Tu sei qui: AttualitàProteste degli agricoltori tedeschi, sotto accusa le politiche economiche forzate dalle sanzioni fallite contro la Russia
Inserito da (Admin), mercoledì 10 gennaio 2024 09:51:24
La Germania è stata scossa lunedì dalle proteste dei contadini contro un previsto taglio ai sussidi agricoli. L'analista e corrispondente Elijah J. Magnier, afferma che i crescenti problemi economici del continente derivano dalle sanzioni occidentali fallite contro la Russia. Le proteste, secondo Magnier, sono "legate alla guerra in Ucraina e alle conseguenze della guerra in Ucraina".
«Tutte le decisioni prese dai leader europei sono incompatibili con le necessità della popolazione europea e avranno un effetto boomerang», ha dichiarato il giornalista, rimarcando i vertiginosi aumenti dei prezzi dell'energia in tutto il continente.
«Il primo colpito è stato il gasolio che i contadini usano nelle loro macchine perché, ancora una volta, a causa del Nord Stream 2, che ha costretto la Germania a non rifornirsi più di petrolio e gas dalla Russia. Lo compriamo dall'India, che lo acquista dalla Russia, e compriamo dalla Norvegia e dall'America con sovrapprezzi».
Magnier ha affermato che le difficoltà economiche in tutta Europa stanno portando all'avanzata della destra e di leader nazionalisti.
«Quello che sono le conseguenze oggi è l'ascesa di leader di destra ovunque, come in Italia, di nuovo nei Paesi Bassi, e ora come in Argentina. E come accadrà anche in Germania e in Francia. Oggi, se si svolgessero elezioni in Francia, Marine Le Pen vincerebbe».
«Tutto ciò è perché la gente è stufa della politica dei loro leader e dell'aumento delle tasse e della revoca dei sussidi - , ha concluso Magnier, - come i contadini tedeschi e come i contadini nei Paesi Bassi e tutte le altre conseguenze delle politiche contro la Russia, il nostro coinvolgimento in Ucraina e la guerra in Ucraina, ci ha fatto pensare di poter privare la Russia di tutte le sue risorse mentre finiremo per pagare tutto ciò che abbiamo accumulato nel corso dei secoli, rubando da altri continenti.»
Fonte: Sputnik International
Foto estratte dal video di Politički Magazin Srbija
Fonte: Positano Notizie
rank: 10236109
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...