Tu sei qui: AttualitàQatargate, si punta a terminare indagini entro fine 2023
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 giugno 2023 21:39:38
Qualche giorno fa, prima che l'inquirente principe, Michel Claise 'impedisse' il rilascio interviste da parte delle persone coinvolte, Eva Kaili aveva rilasciato un'intervista al Corriere della Sera dove proclamava la sua innocenza e dove stigmatizzava il fatto che come detenuta fosse stata tenuta lontana da sua figlia che non aveva potuto vederla per diverso tempo.
Con un insolito slancio in avanti, la procura belga ha svelato le sue scadenze per portare il fascicolo fuori dalla terra ignota delle investigazioni.
Il giudice istruttore Michel Claise è tornato sulla scena dell'Eurocamera per raccogliere ulteriori elementi a carico dell'unico indagato che, insieme alla mente del presunto giro di corruzione legato a Doha e Rabat, l'ex eurodeputato pentito Pier Antonio Panzeri, resta ancora in detenzione preventiva: l'europarlamentare Andrea Cozzolino.
Il magistrato belga si è presentato a sorpresa negli uffici di Rue Wiertz accompagnato da tre agenti in borghese. Una lunga incursione iniziata di prima mattina e durata oltre sei ore.
Prima per mettere sotto torchio i collaboratori di Cozzolino e decretare la rimozione dei sigilli posti a febbraio all'ufficio del collega Marc Tarabella, tornato in libertà con condizioni il 9 maggio scorso. E poi per lunghe conversazioni con i funzionari dell'ufficio legale dell'Europarlamento. Confronti a porte chiuse che si sono conclusi solo a pomeriggio inoltrato, quando Claise ha lasciato l'edificio senza alcuna dichiarazione.
Per sapere cosa ne sarà del Qatargate belga, con l'eventuale richiesta di rinvio a giudizio dei sospettati, non resta che attendere la fine del lavoro di Claise.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Booble
rank: 102410103
Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono...
Potenziare le risorse e le attrezzature a disposizione delle organizzazioni di protezione civile per garantire la sicurezza dei cittadini: è quello che sta realizzando da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deciso di dotarsi di una nuova e importante unità multifunzionale...
Le bozze della nuova legge di bilancio introducono una misura destinata a cambiare le regole per chi affronta la montagna con troppa leggerezza. Dal 2026, infatti, chi chiederà aiuto per imprudenza o negligenza dovrà coprire di tasca propria le spese del soccorso alpino. In altre parole, ignorare i segnali...
Accanto a quella della Città Metropolitana di Napoli, dell'Italia e dell'Unione Europea, da ieri mattina un'altra bandiera campeggia sulla facciata della sede istituzionale di Palazzo Matteotti: la bandiera della Palestina. Dopo la mozione approvata all'unanimità nel corso dell'ultimo Consiglio Metropolitano,...