Tu sei qui: Attualità“Qualità della vita”, indagine Il Sole 24 Ore: Salerno crolla al 92esimo posto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 08:59:40
La 35esima edizione dell'indagine "Qualità della vita" de Il Sole 24 Ore, presentata ieri, 17 dicembre, restituisce una fotografia poco lusinghiera per Salerno e per la Campania in generale. Con un crollo di quattro posizioni rispetto all'anno scorso, la provincia di Salerno si attesta al 92esimo posto su 107, seguita in Campania da Caserta (101esima, in calo di tre posizioni) e Napoli (106esima, penultima). Resistono invece Benevento, che sale al 76esimo posto (+2), e Avellino, che guadagna sei posizioni raggiungendo il 73esimo posto.
L'indagine, che analizza 90 indicatori suddivisi in sei categorie - ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia, società e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero - evidenzia importanti criticità per Salerno. La provincia si classifica penultima per ricchezza e consumi e 93esima per ambiente e servizi. I dati relativi alle diverse fasce d'età non sono più confortanti: Salerno è 89esima per la qualità della vita dei bambini, 90esima per i giovani e 84esima per gli anziani.
"L'indagine", spiegano gli esperti del Sole 24 Ore, "fotografa il benessere nelle province italiane con parametri che spaziano dalla salute all'economia, dall'ambiente alla cultura, offrendo una visione complessiva della vivibilità nei territori".
La situazione complessiva della Campania è allarmante, con tre province tra le ultime dieci in classifica. Questo scenario richiama la necessità di interventi mirati per migliorare servizi, opportunità economiche e qualità ambientale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105117102
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...