Tu sei qui: AttualitàQuando una giovanissima Claudia Schiffer "sfilò" al Santa Caterina di Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 16:15:17
«Quando Claudia è apparsa per la prima volta sulla scena della moda era come l'alba, e il sole splende ancora». Così disse Karl Lagerfeld, stilista e fotografo tedesco, a proposito di Claudia Schiffer, la bellissima supermodella tedesca ed icona di stile sulle passerelle degli anni '90.
Nel corso degli anni, la Schiffer si è recata in più di un'occasione in Costiera Amalfitana. Tra servizi fotografici e momenti di relax, la celebre modella si è affezionata molto alla Divina, al punto tale da considerarla la "meta preferita dei suoi viaggi".
Tra le location che hanno avuto l'onore di ospitare gli scatti della modella c'è anche l'Hotel Santa Caterina che, quest'oggi, ha pubblicato proprio una delle prime foto della Schiffer ad Amalfi, con la seguente didascalia: «È stato un privilegio per l'Hotel Santa Caterina essere lo sfondo di alcuni incredibili servizi fotografici nel corso degli anni, tra cui questo splendido scatto di Claudia Schiffer di Karl Lagerfeld».
La Schiffer, che con Naomi Campbell, Linda Evangelista e Cindy Crawford ha lasciato il segno sulle passerelle degli anni '90 ed è stata paragonata agli esordi per il suo charme all'icona Brigitte Bardot.
Considerata una delle modelle più conosciute e famose del mondo, la Schiffer è entrata nei sogni proibiti di un'intera generazione, incarnando il prototipo di donna perfetta. Ha inoltre saputo reinventare con spirito imprenditoriale la sua carriera dove, senza rinunciare alle campagne pubblicitarie e concedendosi ancora sporadiche apparizioni sui catwalk. Con oltre 700 copertine internazionali dedicate a lei ed un patrimonio che la rivistaForbesnel 2002 ha quantificato intorno ai 55 milioni di dollari, diventando una delle modelle di maggior successo.
Leggi anche:
Per Claudia Schiffer vacanze in Costiera e compleanno a Palinuro
Claudia Schiffer: «Il mio viaggio preferito? In Costiera Amalfitana»
Compleanno nel mare della Costa Amalfi per Claudia Schiffer [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 102149108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...