Tu sei qui: AttualitàRamona Badescu in Costiera Amalfitana: dopo la cena alla Torre Normanna fa scorta di fiordilatte a Tramonti [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 16:14:55
Non sono finite ancora (e l'estate è ancora lunga) le presenze vip in Costiera Amalfitana. Attori, modelle, calciatori, registi, cantanti e fashion blogger hanno già invaso la Divina in queste calde giornate di sole, esplorandola tutta, dalla più gettonata Positano alla pacata Tramonti. E proprio a Tramonti si è fermata Ramona Badescu, attrice, showgirl e cantante rumena, per fare scorta dei prodotti caseari tipici dei Monti Lattari. Di passaggio per la frazione di Gete, ha notato l'insegna dell'Antica Latteria di Tramonti, che prosegue l'arte casearia tramandata da generazioni, ed è entrata chiedendo di poter assaggiare una buona mozzarella di bufala. Sorprese di ritrovarsi davanti una cliente così "insolita", le commesse, Ylenia e Raffaela, le hanno spiegato che a Tramonti si produce il fiordilatte, più delicato ma comunque degno di lode. E la bella attrice, dopo averlo assaggiato, ha confermato e ha posato con piacere insieme a loro, grata per l'accoglienza, per una foto ricordo. Ieri sera la Badescu era già stata a Maiori, dove aveva gustato una raffinata cena a base di pesce alla Torre Normanna, godendo della cucina e del servizio dei fratelli Proto, veri anfitrioni della Divina.
Cresciuta in Romania da famiglia benestante, Ramona Badescu, nel 1994 debutta in televisione nella serie televisiva fantasy Le storie di Farland, nel ruolo della chiromante Vedonia. Poi inizia la sua carriera cinematografica e televisiva interpretando ruoli significativi in fiction tv di successo come La piovra 8, Incantesimo 2, I misteri di Cascina Vianello. È stata, insieme a Giulia Montanarini, Pamela Prati e Angela Melillo una delle primedonne del Bagaglino con lo spettacolo Marameo. Nel 2007 partecipa a diversi programmi televisivi e recita a teatro con il musical Le magie del Moulin Rouge - Musical romantico, sulle tracce del Moulin Rouge, accanto a Nathalie Caldonazzo. Nel mese di maggio 2010 esce l'album Jumi Juma, cioè "metà e metà"; metà Italia metà Romania per unire le due nazioni e quindi i loro popoli. È infatti un cd che reinterpreta canzoni napoletane da un lato interpretate in gusto balcanico e canzoni romene tradizionali. Nell'album c'è anche un duetto con Gigi Finizio, che ha arrangiato la canzone "Resta cu'mme".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108772105
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...