Tu sei qui: AttualitàRavello, a settembre matrimonio russo all'Auditorium: al Comune 20mila euro per uso struttura
Inserito da (redazionelda), sabato 30 maggio 2015 13:20:59
L'auditorium di Ravello pronto ad ospitare un nuovo grosso grasso matrimonio russo. L'opera firmata dall'architetto brasiliano Oscar Niemeyer, inaugurata cinque anni fa e che ancora oggi non può contare su una gestione efficiente, torna a fare cassa grazie al segmento dei matrimoni, oramai vitale per l'economia della Città della musica. Dal 9 al 14 settembre, potenti e facoltosi esponenti dell'oligarchia russa giungeranno a Ravello per un matrimonio destinato a passare alla storia.
Per il tramite di uno degli alberghi a cinque stelle di Ravello che ne ha richiesto l'utilizzo esclusivo, il Comune, proprietario della struttura, anche stavolta ha richiesto una cifra vicina ai 20mila euro, come accadde per il primo banchetto nuziale sovietico svoltosi al Niemeyer il 22 settembre del 2012.
Anche stavolta saranno diverse centinaia gli invitati, provenienti da tutto il mondo, che prima potrebbero assistere a uno spettacolo canoro all'interno della struttura che vedrà l'esibizione di artisti di fama internazionale, poi prenderanno parte al banchetto di nozze sul piazzale di 900 metri quadrati antistante l'Auditorium. Si presume che il banchetto di nozze potrebbe essere realizzato con l'ausilio di un catering.
In caso di pioggia potrà essere installata una speciale copertura. Sull'identità degli sposi, degli invitati e sul menù nuziale bocche cucite.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107935102
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...