Tu sei qui: AttualitàRavello, Bassolino inaugura l’Auditorium Oscar Niemeyer: assenze pesanti e polemiche
Inserito da (Admin), venerdì 29 gennaio 2010 13:01:17
È stata inaugurata questa mattina, 29 gennaio 2010, l'attesa opera firmata da Oscar Niemeyer. Alle 11.30 il governatore della Campania, Antonio Bassolino, insieme al sindaco Paolo Imperato, ha consegnato ufficialmente alla "Città della musica" il nuovo Auditorium di Ravello. Una cerimonia attesa da tempo, segnata da grande entusiasmo ma anche da polemiche e assenze clamorose.
La vigilia non è stata priva di tensioni: solo nel pomeriggio di ieri la commissione di vigilanza ha rilasciato l'agibilità provvisoria necessaria per la tre giorni inaugurale, mentre in serata si sono conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale di via della Repubblica. Per tutta la notte i Carabinieri hanno pattugliato l'area per garantire la sicurezza.
A sorprendere è stata soprattutto la mancata presenza del ministro Renato Brunetta, consigliere d'indirizzo della Fondazione Ravello e tra i primi sostenitori dell'opera, insieme all'ex sindaco Secondo Amalfitano. Entrambi non hanno ricevuto in tempo l'invito da parte del cerimoniale della Regione Campania. Un'assenza che ha alimentato polemiche, anche alla luce di un manifesto con cui il gruppo politico "Insieme per Ravello" ha voluto ringraziare proprio Amalfitano per aver creduto fin dall'inizio nel progetto.
Tra i grandi assenti anche il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, che negli anni scorsi aveva sollevato dubbi sulla compatibilità urbanistica dell'opera e sulla regolarità dell'appalto. Nel frattempo il consigliere regionale del Pdl, Salvatore Gagliano, ha criticato duramente i criteri adottati da Bassolino per l'organizzazione della cerimonia, definita troppo costosa.
Non sono mancate difficoltà anche sul fronte degli inviti: alcuni parlamentari, tra cui Mario Landolfi e Stefano Caldoro, non hanno ricevuto comunicazioni ufficiali nonostante figurassero tra i destinatari. Solo in extremis il Comune di Ravello è riuscito a garantire un numero adeguato di posti per i cittadini. Intanto, per lo spettacolo di Lucio Dalla in programma per domenica 31 gennaio, già sold out, è stato richiesto un ampliamento dei posti disponibili sul parterre.
La tre giorni inaugurale si è aperta questa sera con l'esibizione della Escola do Teatro Bolshoi no Brasil, unica estensione straniera del celebre teatro moscovita, con un programma che alterna romanticismo, virtuosismo e riflessione.
A firmare il brindisi inaugurale il consorzio Ravello Sense, con il barman campione d'Italia Stefano Amato che per l'occasione ha ideato il cocktail "Niemeyer", un mix di sapori e profumi del Brasile in omaggio al maestro architetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10051103
La cultura che fa bene al cuore. Si potrebbe riassumere così la giornata straordinaria che ha visto fondersi prevenzione e cultura a beneficio della comunità e del territorio dell'isola azzurra. Capri scrive una nuova pagina di cultura e solidarietà. L'evento CapriStars - ideato da 7Events di Massimo...
La Segreteria Regionale Campania del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) ha espresso grande soddisfazione per le iniziative portate avanti dai dirigenti provinciali di NSC Salerno, sottolineando «l'importante attività svolta» a favore dei militari e del ricordo dei caduti dell'Arma. Due giorni fa, i delegati...
Venerdì 12 settembre il mercato settimanale di Maiori torna finalmente operativo. Come riporta Il Vescovado, Comune e ambulanti hanno trovato un punto d'intesa grazie alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, che ha permesso di sbloccare la situazione e far ripartire una delle attività commerciali più...
Questa mattina si è tenuta, presso il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno, l'udienza nata dalla richiesta di sospensione del Bilancio di Previsione 2025, 2027, presentata dai Consiglieri di opposizione, Marcello Murolo, Italo Cirielli, Enzo Passa, Raffaele Giordano, Pasquale Senatore, Annalisa...