Tu sei qui: AttualitàRavello e la Costiera per Vincenzo: in tanti stamani a donare sangue. Intanto si spera e si prega
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 luglio 2018 14:05:15
Sono state oltre trenta le persone della Costiera Amalfitana che questa mattina si sono recati presso la struttura trasfusionale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno per effettuare donazioni di sangue in favore di Vincenzo, lo sfortunato 17enne di Ravello vittima, l'11 luglio, del grave incidente di Amalfi.
Dalle 7 e 20 persone di Ravello, Amalfi e Pontone si sono ritrovati al nosocomio salernitano raccogliendo l'appello diramato nella mattinata di ieri a cui tantissime persone si sono mostrate sensibili a mezzo social. Tanto che l'azienda Ospedaliera di Salerno ha ritenuto di autorizzare, per domenica 15 luglio, donazioni di sangue direttamente al presidio ospedaliero di Castiglione (dalle 8 alle 12 e 30). Ciò al fine di evitare spostamenti e soprattutto per consentire il maggior numero di donazioni. Perché a Vincenzo servirà molto sangue e, a causa della contemporanea riduzione delle scorte all'ospedale di Salerno dov'è ricoverato al reparto di rianimazione (le sue condizioni restano serie ma stazionarie), ci sarà bisogno di donazioni.
Per la mattinata di domenica il Comune di Scala ha organizzato uno speciale collegamento mediante servizio bus navetta, alle 8.30, 9.30 e 10.30 da Piazza Municipio, passando per Pontone fino a Castiglione e ritorno.
Stamani, dinnanzi alla struttura trasfusionale anche i genitori e i familiari di Vincenzo, persone conosciute e stimate in Costiera, apparsi visibilmente commossi per il sostegno ricevuto da tante persone in queste ore terribili.
A Ravello intanto sono state promosse, nella giornata di ieri due giornate di preghiera nella chiesa di Santa Maria del Lacco e nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano (nelle foto) per Vincenzo, a cui hanno partecipato tutti i suoi amici, disperati, ma anche tantissimi bambini e genitori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109558105
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...