Tu sei qui: AttualitàRavello e Scala ricordano Nicola Fusco un anno dopo il tragico incidente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 16:30:51
Una mattinata in ricordo di Nicola Fusco, il 28enne di Agerola precipitato nel vuoto con il suo autobus l'8 maggio 2023, in via Valle del Dragone, lungo la strada provinciale che collega Ravello alla costiera amalfitana.
Ad un anno di distanza, le amministrazioni comunali di Ravello e di Scala si sono unite, nuovamente, per manifestare il dolore delle rispettive comunità per il tragico evento. Alle 11, la messa celebrata da don Angelo Mansi nel Duomo di Ravello, alla presenza della mamma, Caterina, di una delle sorelle e di tantissimi colleghi del giovane scomparso prematuramente.
Successivamente, i sindaci di Ravello, Paolo Vuilleumier, e di Scala, Ivana Bottone, si sono recati sul luogo dell'incidente per deporre un fascio di fiori.
"Questa tragedia è ancora viva nella memoria dei ravellesi - ha dichiarato il sindaco Vuilleumier - Tutti qui conoscevano Nicola, sempre molto disponibile, e che amava profondamente il suo lavoro. Idealmente, ci uniamo ancora una volta al dolore dei suoi familiari, dei suoi amici e dei suoi concittadini, per la perdita incolmabile".
Per il sindaco Bottone l'iniziativa di oggi ha rappresentato "Un momento di fraternità e di condivisione, di commozione e di riflessione, in ricordo di un giorno che ha segnato le nostre comunità e l'intera costiera amalfitana".
Fonte: Positano Notizie
rank: 102125101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...