Tu sei qui: AttualitàRavello, nel deserto dei Tartari un solo ristorante aperto
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 gennaio 2017 19:29:10
Terminate le festività natalizie, complici anche le temperature artiche di questi giorni, Ravello - come altri comuni della Costiera - sembra il deserto dei Tartari.
Tutto chiuso: alberghi, bar, ristoranti, la Città della musica sembra un paese fantasma.
Da domani, martedì 17 gennaio, resteranno aperti soltanto i due bar Calce, il Klingsor, Sisina's, ‘A Funtanella e la tavola calda e pizzeria "Da Nino". I pochi clienti degli alberghi Palumbo, Graal e Villa Maria, sommati a quelli di qualche Bed and Breakfast, continueranno a prenotare presso l'unico ristorante aperto, come ogni anno, di questi tempi a Ravello: il "Raffaele" dell'hotel Parsifal, gestito con la consueta professionalità, spirito di servizio e senso di responsabilità dai fratelli Mansi.
Almeno qui una buona accoglienza, un pasto caldo e di buona qualità si riesce sempre a garantirlo fino alla metà di marzo, quando si riapriranno i battenti dei più. E in questi freddi giorni la media di coperti è di una decina circa, sia a pranzo che a cena.
Mentre gli altri due centri turistici di maggior prestigio, Positano ed Amalfi, si sono organizzati per tempo attraverso la regolamentazione delle aperture degli esercizi tra novembre e febbraio 2017, stilando un vero e proprio calendario, a Ravello l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, al suo primo inverno di governo, non ha fatto in tempo a riorganizzare il settore.
Un problema atavico quello della mancanza di un coordinamento tra le strutture ricettive di Ravello nel periodo invernale, specie ristoranti e alberghi (i bar bene o male, quelli della piazza, riescono a garantire il servizio, a turno, tutto l'anno) che usano chiudere subito dopo il ponte di ognissanti, inoltrando al comune specifica comunicazione, per poi riaprire in primavera, con una breve parentesi nel periodo natalizio.
Con il servizio ristorativo che dopo le abbondanze della bella stagione a Ravello non è garantito come si dovrebbe nei mesi più freddi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105747108
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...