Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRavello nella Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO

Attualità

Ravello nella Federazione Italiana dei Club e Centri UNESCO

Inserito da (redazionelda), domenica 24 gennaio 2016 17:37:27

Anche Ravello entra a far parte della Federazione Italiana dei Club e Centri per l'UNESCO. Venerdì 15 gennaio scorso, il Consiglio direttivo della Federazione ha accolto la richiesta di adesione del comitato promotore del club costituitosi a Ravello da più di un anno. Dunque e' riconosciuto il Club per l'UNESCO di Ravello.

Questi sodalizi, diffusi in tutto in mondo, condividono l'azione dell'UNESCO (di cui Ravello e la Costiera sono entrati a far parte dal 1997) vero e proprio, portandone avanti gli ideali.

Il comitato promotore di Ravello, composto da 13 cittadini ravellesi e non (Eugenia Apicella, Mariacarla Sorrentino, Luigi Criscuolo, Pasquale Ruocco, Luigi Mansi, Bruno Mansi, Palma Mansi, Benedetta Mansi, Pasquale Palumbo, Filomena Gargano, Monica Valiante e Beatrice Palumbo), con esperienza in attività associative in campo culturale, ha condotto attività durante tutto l'anno, come quella di recupero della caratteristica via di Torre Paradiso e ha partecipato a momenti formativi sulle tematiche UNESCO così come previsto dal percorso di accesso voluto dalla Federazione, accompagnato in questo iter dai Club Elea e Caserta, che ne hanno seguito da vicino le tappe.

Il comitato ai fini dell'ammissione ha individuato una serie di obiettivi da realizzare sul territorio locale, tra cui:

  • la conoscenza del proprio territorio da parte degli abitanti attraverso percorsi di sensibilizzazione al concetto di territorio come sistema in equilibrio;
  • la realizzazione di percorsi formativi per operatori turistici con l'obiettivo di diffondere forme di turismo sostenibile e adatto alle caratteristiche dell'area;
  • l'integrazione del patrimonio culturale diffuso (terrazzamenti, calcare, sistemi di canalizzazione agricola ecc.) nei circuiti turistici maggiori, contribuendo in tal modo al recupero di quelle evidenze che non essendo percepite come portatori di valore culturale rischiano la distruzione;
  • la realizzazione di percorsi per i visitatori che sostengano lo sviluppo delle aree interne;
  • la valorizzazione del patrimonio intangibile, in particolare individuando best practices che facciano riscoprire agli abitanti e ai visitatori il legame tra gli elementi costituenti tale patrimonio e quelli più immediatamente percepibili nel territorio;
  • la realizzazione di occasioni di confronto tra la popolazione e i rappresentati delle istituzioni sul tema della gestione del territorio, condividendo quanto voluto dall'UNESCO in fatto di coinvolgimento degli stakeholders nei processi gestionali (vd. World Heritage Cultural Landscape A Handbook for Conservation and Management, WHPapers 26, 2009, pag. 35)
  • la collaborazione con enti di ricerca, università e istituzioni per sostenere ed accrescere la tutela delle caratteristiche individuate dall'UNESCO come profondamente identitarie e uniche del territorio.

Naturalmente, terminata la prima fase in cui le attività erano ristrette ai partecipanti al Comitato, ora il Club potrà accogliere quanti vorranno aderire, condividendo gli obiettivi e le finalità. Le attività non saranno finalizzate solamente alla valorizzazione del patrimonio locale tangibile ed intangibile ma avranno come obiettivo principale quello di contribuire alla crescita culturale dei cittadini di tutte le fasce d'età. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alll'indirizzo mail: clubunescoravello@gmail.com .

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106021101

Attualità

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno