Tu sei qui: AttualitàRavello, per Don Peppino Imperato 63 anni di sacerdozio
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 12:39:53
Monsignor Giuseppe Imperato, parroco emerito del Duomo di Ravello, festeggia oggi 63 anni di vita sacerdotale. Ordinato il 29 giugno del 1954 (data non certo casuale) nel Duomo di Amalfi, Don Peppino rientra nella schiera di pastori eredi di San Paolo, l’apostolo delle genti.
Missionario, predicatore, viaggiatore, servo e testimone infaticabile, San Paolo fu "comunicatore d’impatto", capace di sfidare tempi e spazi delle culture per ascrivervi la scomoda eventualità di una proposta alternativa: il Vangelo.
A distanza di duemila anni Don Peppino, che dallo scorso novembre ha lasciato la guida pastorale del Duomo a Don Nello Russo per sopraggiunti limiti di età (il 22 luglio prossimo compirà 86 anni) è stato il primo parroco cybernauta, che ha scommesso da subito sulla rete per la divulgazione della parola di Dio. Da quattordici anni, ogni settimana, invia, attraverso messaggi di posta elettronica, il "messaggio della Domenica".
Quasi un migliaio i contatti che Don Peppino conserva in rubrica, aggiornati costantemente anche attraverso il sito internet www.chiesaravello.it, il portale ufficiale della comunità religiosa di Ravello. Anima del periodico "Incontro", Don Peppino, negli ultimi anni, grazie all’ausilio di numerosi bravi giovani con i quali è sempre in sintonia, ha messo su una vera e propria redazione.
Uomo di grande spessore culturale, Monsignor Giuseppe Imperato è stato anche Rettore del seminario di Amalfi nonché docente di religione negli istituti liceali di Amalfi presso cui si sono formati centinaia tra sacerdoti e laici impegnati.
Dalla redazione de "Il Vescovado" sono rivolti, al caro Don Peppino, gli auguri più sinceri di una più lunga vita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107837106
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...