Tu sei qui: AttualitàRavello, torna il pericolo pigne in piazza Vescovado
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 aprile 2019 16:39:51
Preoccupazione questa mattina in piazza Vescovado, a Ravello, per la caduta di una pigna a pochi centimetri da un bambino di pochi anni. L'episodio, confermato da alcuni presenti, è accaduto intorno a mezzogiorno, poco distante i tavoli del Bar San Domingo (nella foto), l'area abbracciata dai pini marittimi.
Proprio lo scorso anno, il 3 giugno, un bambino venne colpito alla testa da una pigna. Pochi giorni dopo il Comune eseguì i lavori di pulizia delle chiome degli alberi d'alto fusto che allo stato presentano un numero esiguo di pigne, comunque rischiose in caso di distacco.
Non si esclude che il Comune di Ravello, già sollecitato dai titolari del bar, possa provvedere già nei prossimi giorni alla potatura annuale, a garanzia dell'incolumità di cittadni e turisti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100322108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...