Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRavello, Vila Rufolo e la sua storia protagoniste in Tv grazie alle telecamere di Rai Uno e di Arte

Attualità

Ravello, Costiera Amalfitana,

Ravello, Vila Rufolo e la sua storia protagoniste in Tv grazie alle telecamere di Rai Uno e di Arte

Villa Rufolo e la sua storia ancora una volta protagoniste in Tv grazie alle telecamere di RAI UNO e di ARTE, network franco-tedesco dedicato al mondo dell’arte e della cultura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 14:50:26

Villa Rufolo e la sua storia ancora una volta protagoniste in Tv grazie alle telecamere di RAI UNO e di ARTE, network franco-tedesco dedicato al mondo dell’arte e della cultura.

"Paesi che Vai", lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal Ministero della Cultura, domenica 14 maggio (ore 9.40) sarà dedicato alla visita di Richard Wagner e alla nascita del turismo internazionale a Ravello e in Costiera Amalfitana.

Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi farà rivivere l’arrivo in città del maestro di Lipsia che, il 26 maggio del 1880, scoprì a Villa Rufolo il "Giardino di Klingsor", fino a quel momento solo immaginato per il suo "Parsifal".

Giovedì 18 maggio online su arte.tv e giovedì 25 maggio ore 20.15 sul canale televisivo ARTE, il documentario poi firmato dalla regista Sonja von Behrens dal titolo: "Mythos Amalfiküste - Liebe, Laster, Dolce Vita" girato ad Amalfi, Capri, Positano e a Ravello nel suo monumento simbolo.

Il lungo documentario è un viaggio nostalgico negli anni della Dolce Vita raccontato attraverso le storie d’amore e gli innamoramenti di grandi personaggi del secolo scorso nella Costiera Amalfitana. Non poteva mancare la figura di Richard Wagner raccontata dal direttore artistico del Ravello Festival Alessio Vlad, frequentatore assiduo e fine conoscitore di questi luoghi e dei personaggi che vi si sono alternati.

Villa Rufolo continua a rappresentare quindi uno dei luoghi più amati della Costiera Amalfitana, scelta non solo dai mass media di tutto il mondo ma soprattutto da centinaia di migliaia di turisti che ogni anno ne apprezzano, oltre alla straordinaria bellezza e al fascino senza tempo, la cura e l’attenzione profusa nella sua gestione che da 16 anni è in capo alla Fondazione Ravello. In questi giorni, proprio per offrire un servizio di accoglienza al passo con i tempi, è in distribuzione ai visitatori la nuova brochure informativa, edita in più lingue totalmente rivisitata nella grafica ed arricchita nei contenuti, che già sta riscuotendo vivissimo apprezzamento.

Un’ultima novità riguarda le tariffe d’ingresso: ferme dal 2019 e ridotte negli anni della pandemia, vengono adeguate ad un’offerta culturale in continua evoluzione ed ai costi di gestione.

Dal 1°giugno il biglietto di ingresso al complesso monumentale per i visitatori individuali avrà quindi un costo di 8 euro, 7 euro per gruppi di almeno 15 persone, mentre per i bambini tra i 5-12 anni e per gli over 65 il costo sarà di 6 euro.

 

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10667104

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno