Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàRC auto: in Campania le tariffe più alte

Attualità

Assicurazioni

RC auto: in Campania le tariffe più alte

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 gennaio 2019 06:00:14

La rivoluzione dell'industria automobilistica è sotto gli occhi di tutti in ogni parte del mondo. L'evoluzione di Internet sta da tempo consentendo ai privati di effettuare compravendite di auto usate senza bisogno di alcun intermediario e potendo così risparmiare molto sugli acquisti ed ottenere maggiori introiti dalle vendite. Altro risparmio notevole è rappresentato dalla possibilità di acquistare pezzi di ricambio online su siti come www.tuttoautoricambi.it che consentono di avere prezzi molto più bassi rispetto a quanto si spenderebbe in un'officina.

E mentre ci avviciniamo sempre di più alle auto che si guidano da sole e alla diffusione delle auto con motore elettrico, purtroppo qualcosa non cambia mai ovvero che gli automobilisti campani sono quelli che pagano di più l'RC auto (e parallelamente anche moto) in tutta Italia. Nelle settimane scorse c'erano state anche uscite politiche da parte di alcuni importanti esponenti dell'attuale maggioranza di governo per tendere ad una tariffa unica nazionale visto che in generale a sud si paga molto di più che a nord ma per il momento le differenze continuano ad essere ancora davvero notevoli.

A chi va peggio di tutti è sicuramente agli automobilisti napoletani: nel capoluogo di regione infatti si pagano a testa all'incirca 650 euro annualmente. Molto alte anche le tariffe pure nella città Caserta dove si arriva a 543 euro di media. A Salerno invece si scende per fortuna all'incirca alla media nazionale di spesa per l'RC auto ovvero 460 euro mentre addirittura Benevento ed Avellino sono ben al di sotto di tale cifra rispettivamente con una assicurazione auto annuale dal costo di 391 e 387 euro.

Anche per quanto riguarda le assicurazioni, gli automobilisti, campani e non, si rivolgono con sempre maggiore frequenza ai portali Internet ma in questo caso ci sono delle tabelle di spesa da rispettare per le compagnie e quindi le offerte devono comunque adeguarsi a certi particolari vincoli economici imposti se pur, ovviamente, esistono compagnie capaci di affrontare il mercato con offerte davvero molto vantaggiose indirizzate soprattutto ai nuovi clienti per soffiarli alla concorrenza.

Ed occhio poi ovviamente alle frodi, presenti particolarmente in rete. Oltre a consigliarvi sempre prudenza quando si tratta di compagnie poco conosciute e con offerte troppo allettanti, vi segnaliamo che è possibile fare un rapido check di una compagnia tramite il sito dell'IVASS, ovvero l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, un'autorità amministrativa indipendente che esercita la vigilanza sul mercato assicurativo italiano, per garantirne la stabilità e tutelare il consumatore.

Chissà forse quando in un futuro più o meno prossimo le macchine si guideranno da sole (in prima fila attualmente c'è Google che ha pure stretto un accordo con FCA per lo sviluppo delle macchine autonome) anche per le strade di Amalfi, Napoli, Salerno, Sorrento e noi avremo soltanto il compito di darle un comando vocale per la destinazione, problematiche come la differenza territoriale per le RC auto saranno questioni incredibilmente desuete come quelle che ci raccontavano i nostri nonni. Attualmente però il problema nel presente è piuttosto reale e lo sanno molto bene molti, tanti, automobilisti campani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104648108

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno