Tu sei qui: AttualitàRegata straordinaria al Capodanno Pisano, 26 marzo i vogatori amalfitani gareggiano sull'Arno
Inserito da (ilvescovado), sabato 25 marzo 2017 15:35:25
Regata straordinaria al Capodanno Pisano domenica 26 marzo 2017. L'Antica Regata delle Repubbliche Marinare Italiane si sdoppia nell'anno in cui si svolge all'ombra della torre pendente, con gli equipaggi che si sfideranno per due volte sulle paciose acque dell'Arno. La prima delle due regate è fissata per domenica, in occasione del Capodanno Pisano. La seconda, nel periodo canonico di svolgimento, ci sarà il 18 giugno. In concomitanza con la Luminaria di San Ranieri.
Il programma che vede coinvolto l'equipaggio del galeone azzurro di Amalfi parte stasera, 25 marzo, alle 19, in piazza Garibaldi. Qui ci sarà la presentazione dei quattro equipaggi della Regata Storica, insieme a quella degli equipaggi del Palio di San Ranieri. Il giorno successivo i galeoni si sfideranno sulle acque dell'Arno per la sola competizione che si svolge in fiume. La Regata Storica straordinaria delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane è fissata per le 17,30. Gli armi si sfideranno sulle "iariane stefaniane", particolari imbarcazioni in legno ad otto vogatori che si usano per il Palio di San Ranieri, e non sui galeoni tradizionali, che invece fileranno sull'Arno a giugno. Il primo test con la barca in fiume è stato già effettuato. L'armo amalfitano, che userà l'imbarcazione bianca e celeste del quartiere Santa Maria, è composto dai vogatori Luigi Lucibello, Luigi Amendola, Alberto Bellogrado, Andrea Paolillo, Alessandro Addabbo, Luigi Proto, Vittorio Alfieri e Giovanni Bottone, timoniere Enrico D'Aniello.
Dopo la sfida a colpi di remo controcorrente sul campo di regata della lunghezza di 1500 metri, che parte dal Ponte Solferino, ci sarà la premiazione degli equipaggi. Appuntamento alle 18,30 al Palco Ponte di Mezzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100724104
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...