Tu sei qui: AttualitàRichiesta di incontro urgente per il trasporto pubblico locale di Salerno: l'appello di FIT-CISL e FILT-CGIL
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 08:31:31
Le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL hanno inviato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud riguardo all'assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno.
La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 a un'ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta generando apprensione tra i lavoratori del settore.
I segretari provinciali Gerardo Arpino (FILT-CGIL) e Diego Corace (FIT-CISL) sottolineano che "l'assegnazione del Lotto 1 della gara TPL Regionale [...] sta sollevando numerosi interrogativi tra i lavoratori, in merito alla clausola sociale e ai criteri di esecuzione". Particolarmente preoccupante, secondo i sindacati, è il clima di incertezza che si respira tra i dipendenti delle autolinee private attualmente operanti.
Secondo quanto riportato nella nota inviata alle istituzioni competenti, "si segnala un clima di confusione e di pressione psicologica diffuso da alcune aziende, spesso di piccole e medie dimensioni, attualmente impegnate nella proroga dei servizi minimi di TPL. Tali aziende stanno generando incertezza e timore tra i lavoratori, minando la stabilità del settore".
I sindacati sottolineano la necessità di fare chiarezza sulle modalità di gestione del servizio, con particolare attenzione all'eventuale utilizzo di subappalti. "Preoccupati per la possibilità di un eventuale subappalto ad aziende che non rispettano sia il contratto di servizio sia i diritti salariali e normativi ai lavoratori", le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono alla Regione Campania e ai vertici delle aziende assegnatarie di garantire il rispetto degli accordi e delle tutele per il personale coinvolto.
La richiesta di incontro è motivata dalla necessità di:
- Verificare lo stato di attuazione dei contratti di servizio da parte delle aziende operanti.
- Discutere misure necessarie per garantire il rispetto degli accordi e dei contratti di servizio, nonché la qualità e la sicurezza del TPL nel territorio salernitano.
- Valutare interventi normativi o amministrativi per sanare le criticità riscontrate.
FIT-CISL e FILT-CGIL ribadiscono la loro disponibilità a un confronto costruttivo con le istituzioni e con l'azienda vincitrice della gara, per tutelare sia i lavoratori che il servizio di trasporto pubblico locale. "Confidando in una pronta risposta e nella disponibilità a fissare un incontro nel più breve tempo possibile, si resta in attesa di un cortese riscontro", concludono i sindacati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10675105
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...