Tu sei qui: AttualitàRoberta nominata Cavaliere della Repubblica ma non può ritirare l'onorificenza: «Sul treno non entra la carrozzina»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 febbraio 2023 09:02:46
Non poter viaggiare, non poter andare a Roma a ritirare l'onorificenza concessa dal Presidente della Repubblica perché sul treno la carrozzina non c'entra. È la vicenda di Roberta Macrì, atleta siciliana disabile che, da anni, si impegna per abbattere le barriere architettoniche.
La giovane è rimasta paraplegica dopo un incidente stradale avvenuto nell'agosto 2011. Da quel momento in poi è diventata un esempio, un modello per tanti, al punto tale che Sergio Mattarella ha deciso di renderla Cavaliere della Repubblica "per l'impegno nell'affrontare la sua disabilità attraverso lo sport e partecipando a incontri per trovare soluzioni per abbattere le barriere architettoniche nei territori comunali".
Per ritirare l'onorificenza, Roberta doveva prenotare un treno per il 23 marzo, viaggio di notte ma, quando è andata alla stazione, ha scoperto che i viaggi notturni per chi ha una carrozzina più larga di 58 cm non si possono fare e che non è possibile neppure partire da Messina, bensì da Villa San Giovanni.
"Tradotto: "un viaggio della speranza, dovrà cercare un alloggio accessibile a Roma perché anche viaggiare in aereo è molto faticoso e richiede peripezie burocratiche". Italia, Sud, 2023: in un capoluogo di provincia, non c'è un treno adatto per disabili. Purtroppo siamo a questo. - è il commento, affidato ai social, di Nicola Caputo, assessore all'agricoltura in Campania- Il tema infrastrutturale al Sud è un tema vivo, urgente. Specialmente per i disabili, costretti a viaggi della speranza. E tutto questo è semplicemente inaccettabile. Occorre agire, investire, costruire una rete a sostegno di tutti che consenta di muoversi liberamente e senza questi "intoppi" che non sono degni di un Paese civile. A Roberta, un grande abbraccio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10757108
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...