Tu sei qui: AttualitàRoma-Lazio, tutto esaurito all'Olimpico: due pesi due misure
Inserito da (Admin), domenica 6 novembre 2022 16:12:23
di Vincenzo Milite
Un Olimpico tutto esaurito quello di oggi pomeriggio per la sfida tra le due squadre cittadine, Roma e Lazio. Un derby che vanta una lunga storia di rivalità e che oggi vede la presenza sugli spalti di circa ventimila tifosi Laziali che sono in "trasferta".
La capitale quindi per tutta la giornata di oggi 6 novembre è blindata con un servizio d'ordine impetuoso sin dalle prime luci dell'alba, dove le forze dell'ordine, coordinate tra di loro, svolgeranno un lavoro certosino onde evitare scontri tra le due tifoserie. E' chiaro che in queste occasioni la città di Roma si divide in due, con frange di tifosi giallorossi pronti a fronteggiare le tifoserie Laziali e viceversa.
Giusto per rinfrescarci la memoria, nel derby del 22 settembre 2013 dove ci furono violenti scontri tra i tifosi laziali e la polizia, ci furono diversi feriti e arresti. Oppure come accadde nel 2015 quando le due tifoserie vennero a contatto e ne scaturirono violenti scontri, o ancora nel 2021, sempre con le due tifoserie a contatto e le forze dell'ordine a cercare di mantenere l'ordine e l'incolumità di tutti.
Come sempre un lavoro superbo e un organizzazione delle forze di polizia hanno scongiurato conseguenze gravi, tutto questo a dimostrare che Roma e capace di organizzare e frenare qualsiasi forma di manifestazione violenta, qualora se ne presentasse l'occasione e anche oggi siamo sicuri che tutto andrà bene, grazie sopratutto alla grande professionalità degli addetti alla sicurezza.
Però purtroppo non ci torna un conto, come mai non più di una settimana fa è stata vietata la trasferta ai tifosi della Salernitana proprio a Roma, in occasione della partita Lazio-Salernitana (per la cronaca finita 1-3 per i granata). I tifosi della Salernitana non hanno potuto assistere alla partita per questioni di ordine pubblico. Dalla Capitale è stata data questa motivazione: "per motivi di ordine pubblico possiamo garantire solo per cinquecento l'incolumita". Da qui il rifiuto alla richiesta da parte della Salernitana di cinquemila per i tifosi granata.
Molto strano, si riesce a organizzare un derby pericolosissimo come detto e non si riesce a far assistere la partita a cinquemila salernitani che in questi anni hanno dimostrato una maturità e rispetto dell'avversario su tutti i campi d'Italia, anche difronte a sonore sconfitte si è sempre risposto con canti e balli che avevano il solo scopro di rincuorare e caricare i giocatori in campo.
Dimostrazione pratica lo è stato lo scorso anno quando, in occasione della partita Lazio Salernitana (finita 3-0 per la Lazio) all'Olimpico erano presenti seimila cinquecento salernitani senza che si fosse verificato niente di particolare se non uno scontro lontano dallo stadio dove alcuni tifosi laziali aggredirono un solo tifoso granata.
Di altre trasferte dove i tifosi della Salernitana hanno invaso le città italiane per seguire la squadra del cuore c'è ne sono in quantità, e mai la cronaca ha fatto registrare episodi di violenza, basti pensare quest'anno per citarne una, Inter - Salernitana (guarda il video in basso), con a seguito seimila settecento tifosi ad assistere al San siro la partita finita 2-0 per i nerazzurri e tanti cori per i tifosi salernitani.
Una tifoseria matura che dimostra ogni domenica di meritare la massima serie, anche quando sul campo ci sono purtroppo "ingiustizie" arbitrali, come è accaduto sabato scorso in casa contro la Cremonese. Non non riusciamo a comprendere le vere motivazione di quella decisione così drastica, vietare la trasferta ai nostri tifosi nascondendosi dietro la frase "per motivi di ordine pubblico".
Un boccone amaro da mandare giù, per quanti vivono lo sport con quella passione che unisce ognuno di noi, virtualmente, nel dodicesimo uomo in campo.
Sia chiaro, nessun rancore e soprattutto "Forza Salernitana, Sempre"
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105822108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...