Ultimo aggiornamento 16 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«Rompiamo il silenzio, andiamo a votare»: la Cgil in piazza contro l’astensionismo

Attualità

La Cgil Napoli e Campania in mobilitazione per i referendum dell’8 e 9 giugno

«Rompiamo il silenzio, andiamo a votare»: la Cgil in piazza contro l’astensionismo

Il segretario Nicola Ricci attacca La Russa e rilancia la battaglia per il quorum: “Invitare a non votare è eversivo. Il voto è uno strumento democratico da esercitare”. Dalla difesa del lavoro alla cittadinanza, cinque Sì per cambiare leggi sbagliate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 07:19:32

La Cgil Napoli e Campania, in questi giorni, è scesa in strada «per rompere il silenzio e combattere l'astensionismo e andare al voto l'8 e 9 giugno».

"L'8 e il 9 giugno prossimo si vota per i cinque referendum sui temi del lavoro e della cittadinanza. E non può esserci risposta migliore di questa all'atteggiamento pericoloso e antidemocratico del presidente del Senato, Ignazio La Russa che, da un festival dove si parla di cultura invita gli italiani e le italiane a non andare a votare. Ci troviamo di fronte ad un atto che è non solo anticostituzionale ma eversivo", ha detto il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci.

"Crediamo - ha detto Ricci - di essere sulla strada giusta perché vedere tanti cittadini e cittadine, lavoratrici e lavoratori che insieme alla nostra organizzazione si stanno mobilitando nelle piazze di tutta la regione per dire alle persone di andare a votare l'8 e il 9 giugno è un segnale importante. Le persone devono poter decidere in piena libertà di cambiare leggi sul lavoro e sulla cittadinanza che sono sbagliate. Il voto è uno strumento democratico che va esercitato. La partita del quorum può essere giocata e noi ce la giocheremo fino in fondo".

Ma non solo: il segretario Ricci ha partecipato, il 12 maggio, a Pomigliano d'Arco, ad un'iniziativa promossa dall'associazione Voce Democratica sui referendum, dove ha dichiarato: "Dobbiamo trasmettere a tutti le parole chiave dei 5 Si. Bisogna ad esempio spiegare sinteticamente che il jobs act sostituisce la mancata reintegra con una forma di risarcimento economico, che per le piccole imprese si ferma a sei mensilità, ma un posto di lavoro non si può monetizzare. Per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, la filiera delle responsabilità deve essere completa. La Campania, infine, è la regione dove c'è ormai la terza generazione di figli e nipoti e fare aspettare dieci anni per la cittadinanza chi ha rischiato la vita e ha attraversato il Mediterraneo da più di trent'anni non è da Paese civile".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10419104

Attualità

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno