Tu sei qui: AttualitàRotary Club Costiera Amalfitana: è Antonietta Falcone il nuovo presidente [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 luglio 2018 11:19:01
Sabato scorso, 7 luglio, si è svolto il rituale passaggio di consegne per la presidenza del Rotary Club Costiera Amalfitana (distretto 2100). La cerimonia nella meravigliosa cornice dell'hotel "La Conca Azzurra" di Conca dei Marini. Alla presenza dei soci e di numerosi ospiti si è insediata la professoressa Antonietta Falcone che ha indossato, per la seconda volta, il tradizionale "collare" consegnatole dal presidente uscente, l'ingegner Francesco De Rosa.
Parzialmente rinnovato il direttivo, così strutturato: vicepresidente il dottor Andrea Giordano; segretario generale il dottor Lucio D'Urso; segretario esecutivo l'avvocato Alfonso Cavaliere; prefetto il dottor Giuseppe Cavaliere; tesoriere l'ingegner Amalia Pisacane.
In ossequio al protocollo, dopo gli inni nazionale, europeo e rotariano, la lettura della preghiera e il messaggio di commiato del past president che ha illustrato le attività svolte dal Club nell'anno appena trascorso, ringraziando i presenti e quanti hanno contribuito al buon esito dei "Services", le attività programmate.
Dopo il passaggio delle consegne, la presidente Falcone, ex dirigente scolastica in quiescenza, ha immediatamente esposto il programma che intende perseguire nel suo anno di presidenza.
Tra gli eventi di maggior rilievo è opportuno citare "in cammino per la pace: le tappe", progetto che prende spunto dal libro scritto dai soci rotariani Ulisse di Palma e Giuseppe Gargano su "Frà Gerardo Sasso". Il percorso partirà da Scala e Ravello per poi fermarsi ad Assisi, La Valletta e, infine, in Libano dove sarà consegnato un contributo finanziario a un istituto scolastico gestito da suore cristiano-maronite che ospitano bambini e giovani di tutte le confessioni.
Rivestono, inoltre, particolare importanza sociale, le "Domeniche della Salute", allo scopo di offrire, alla popolazione della Costiera amalfitana la possibilità di sottoporsi a visite mediche specialistiche in maniera gratuita per la prevenzione di importanti patologie. Inoltre, nel programma redatto dal presidente, è prevista anche l'assegnazione di premi agli studenti più meritevoli degli istituti secondari di primo grado, mentre per gli istituti superiori è in programma un concorso sulla valorizzazione e sensibilizzazione del nostro patrimonio culturale e ambientale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101040102
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...