Tu sei qui: AttualitàSabato 28 maggio a Cetara l'incontro sui finanziamenti a tutela dei terrazzamenti della Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 15:10:50
A un mese dalla data prevista originariamente, finalmente a Cetara si terrà l'incontro in cui saranno presentate le nuove opportunità di finanziamento all'agricoltura in Costa d'Amalfi.
Lo scorso aprile, infatti, l'evento fu annullato perché il Covid bussò alla porta del sindaco Fortunato Della Monica.
Ma ecco la nuova data: l'appuntamento, riservato ai coltivatori, si terrà sabato 28 maggio alla Sala Benincasa, a partire dalle ore 10.
Durante l'incontro verrà illustrato come accedere ai nuovi finanziamenti rientranti nel piano di sviluppo rurale 2014/2022 a sostegno dello sviluppo sostenibile del territorio.
Si tratta di finanziamenti per il ripristino degli elementi strutturali dei terrazzamenti e ciglionamenti esistenti, ammalorati o parzialmente crollati, nei terreni agricoli delle zone di grande pregio naturale, paesaggistico e ambientale della Regione Campania.
All'incontro, naturalmente, prenderà parte il Primo cittadino di Cetara, a cui seguiranno gli interventi dell'agronomo Aurelio Memoli e di Gennaro Fiume, coordinatore Gal Terra Protetta. Le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo.
Non tutti sanno che «l'Arte dei muretti a secco» è entrata a far parte del patrimonio Unesco nel 2018. Le macere delimitano i terrazzamenti che costituiscono il paesaggio rurale della Costiera Amalfitana, contribuendo alla tenuta del terreno e scongiurando - se preservati - il dissesto idrogeologico.
Leggi anche:
Sindaco di Cetara nuovamente positivo al Covid. Rinviato evento di sabato 30 con assessore Caputo
Fonte: Il Vescovado
rank: 109714101
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...