Tu sei qui: AttualitàSal De Riso al 'Cultural' di Parigi, il festival della cultura alimentare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 marzo 2017 16:49:38
Sarà a Parigi, dal 25 al 27 marzo, per la quinta edizione di "Cultural", il festival della cultura alimentare, le sue colombe, le confetture e la celeberrima CremDeRì, la crema di nocciole di Giffoni e olio extravergine d'oliva "Colline Salernitane" che spopola in Francia.
La visone del maestro pasticcere di Minori è assolutamente in sintonia con la mission del festival, che propone "un modello culturale fondato sull'alimentazione sana, la qualità delle materie prime e la sostenibilità dei modelli produttivi".
Il Bastille Design Center, centralissimo complesso industriale tra Place des Vosges e Place de la République, ospiterà oltre 60 tra cuochi, pasticceri, pizzaioli e produttori italiani per questo format ideato da Mauro Bochicchio e che, lo scorso anno, ha visto sfilare oltre duemila visitatori per più di mille prodotti presentati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100744102
"È un giorno molto simbolico, perché il Vespucci rappresenta un'eccellenza della Marina italiana ma è anche legato alla marina napoletana, sia per il fatto che sia stato realizzato qui che per la grande tradizione marinaresca di Napoli. Tra l'altro è qui in un giorno in cui Napoli è scelta per l'America's...
Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...
Il Comune di Positano ha emesso l’ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, con cui viene disposto il divieto di sosta lungo la S.P. 425 Montepertuso/Nocelle nelle serate del 19, 20 e 21 maggio 2025, dalle ore 20:00 alle ore 07:00 del mattino successivo. Il provvedimento si è reso necessario per consentire...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confrontano sui temi del segmento turistico italiano...