Tu sei qui: AttualitàSal De Riso e Pansa al “Gourmet Food Festival”, la nuova biennale dell’enogastronomia a Torino
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 18:06:49
Ci sarà anche la dolcezza della Costiera Amalfitana al "Gourmet Food Festival", prima edizione della manifestazione enogastronomica biennale in programma a Torino dal 17 al 19 novembre al Lingotto Fiere. La tre giorni torinese si presenta con un programma ricco di stimolanti appuntamenti che vedono protagonisti i volti più amati della scena enogastronomica nazionale: Carlo Cracco, Gino Sorbillo, Iginio Massari, Simone Padoan, Massimo D'Addezio, Gianfranco Pascucci, Sal De Riso e Igles Corelli, con i più famosi talent del Gambero Rosso Channel, sono solo alcuni dei personaggi a disposizione dei visitatori per interagire e avere consigli con cui riprodurre le loro creazioni a casa propria.
Venerdì 17 novembre, alle 17:30, nella Sala Dolci si potrà assistere all'evento "L'arte dell'assaggio. La Torta Caprese di Sal De Riso", in cui sarà relatore proprio il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi, con la moderazione di Sara Bonamini (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso), e si potranno degustare le sue meravigliose creazioni.
Sabato 18 novembre, invece, alle 16:30, tra le eccellenze della gastronomia e pasticceria italiana, ci sarà anche la Sfogliatella Santarosa della Pasticceria Pansa. Agli avventori che si avvicineranno allo stand i pasticceri di Pansa sveleranno i segreti della lavorazione e la storia della creazione della "regina" di Conca de' Marini e della Costiera tutta. Relatori dell'evento saranno gli stessi Andrea e Nicola Pansa, moderati da Stefania Annese (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) e Antonella De Santis (Redattore web del Gambero Rosso).
LA FIERA Gourmet Food Festival è il nuovo format ideato da GL events Italia e Gambero Rosso per i foodies e agli amanti dell'enogastronomia di qualità. Cuore della fiera sarà la grande area centrale dedicata alla "cultura" del cibo, suddivisa in quattro ambienti tematici: i prodotti e la cucina (salumi, formaggi, carni, pesci, verdure, oli ecc.), il mondo del dolce (pasticceria, gelateria, cioccolato, caffè, tè e tisane), il pane e la pizza, il beverage (vino, birra, mixology). Uno spazio dove incontrare, conoscere e ascoltare cuochi, pasticceri, pizzaioli, cioccolatieri, panettieri, norcini, casari, agricoltori, sommelier ecc. facendosi accompagnare in un'esperienza a 360° nel gusto e scoprire le migliori tecniche di preparazione a tavola: da una perfetta lista della spesa ai segreti per ottenere risultati eccellenti con pasta, lievitati e dolci, senza dimenticare la scelta di un vino o di una birra di qualità. Un percorso che coinvolgerà tutti e cinque i sensi del visitatore per fargli vivere un'esperienza autenticamente gourmet, da completare percorrendo il percorso espositivo con le "botteghe" dei produttori, lungo il quale sarà possibile assaggiare e comprare il meglio del food & wine nazionale.
Ricordiamo che i prodotti artigianali della Pasticceria Pansa e di Sal De Riso Costa d'Amalfi sono acquistabili comodamente con un click sui rispettivi shop on line:
Pasticceria Pansa Amalfi: www.pasticceriapansa.it
Sal De Riso Costa d'Amalfi: www.salderisoshop.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 102041108
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
Si sono conclusi, a Persano (SA), presso la sede del 4° Reggimento carri, i corsi di "Mine Risk Education", "Stop the Bleed" e "Basic Life Support - Defibrillation", organizzati e svolti con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, a favore del personale della Brigata bersaglieri "Garibaldi"...
Si è svolta martedì scorso in Penisola Sorrentina un'esercitazione congiunta tra Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e Aeronautica Militare. L'evento si inquadra nelle consuete attività addestrative che il CNSAS e l'AM attuano congiuntamente per le missioni di ricerca e soccorso in ambiente...