Tu sei qui: AttualitàSal De Riso su Rai Uno realizza il “dolce” sogno di Federico a “La prima volta”
Inserito da (ranews), lunedì 24 dicembre 2018 12:45:15
Per il Natale Sal De Riso non propone soltanto la dolcezza dei suoi panettoni artigianali, ma anche l'emozione di una "prima volta". Quella di Federico, ragazzo affetto dalla sindrome di Down con la passione per la pasticceria, che per la prima volta ha preparato un dolce insieme all'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi.
È accaduto ieri, 23 dicembre, su Rai Uno, a "La prima volta", nuovo format che realizza i sogni di persone comuni e celebrities in uno studio dove tutto può succedere. Federico è un 25enne che vive i limiti della sua malattia come una sfida, diplomato al liceo artistico, ha la passione per un'arte diversa, quella della pasticceria. E così, grazie a Cristina Parodi, ha potuto trascorrere un pomeriggio insieme a Sal De Riso, in una cucina attrezzata, alle prese con la realizzazione di una torta a tema natalizio.
Con l'aiuto del Maestro pasticcere è riuscito ad ottenere un ottimo risultato, ma nonostante la sua bravura, più volte elogiata dalla conduttrice, ha saputo mantenere una certa modestia, esordendo con esclamazioni dolci e allo stesso tempo divertenti.
«Federico oltre ad avere una grande passione per la pasticceria, ha una grande manualità, per cui deve continuare a coltivarla per poter diventare un giorno un grande pasticcere», ha detto Sal alle telecamere di Rai Uno, esprimendo gratitudine per aver potuto vivere un'esperienza così bella.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Vescovado
rank: 101429101
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...