Tu sei qui: AttualitàSalario minimo, è muro contro muro tra maggioranza ed opposizione. Conte: "Continueremo a lottare"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 18 luglio 2023 21:22:48
di Norman di Lieto
Il fronte è compatto e diviso allo stesso tempo: da una parte la maggioranza è contraria all'introduzione del salario minimo che vede invece opposizione compatta (tolta Italia Viva) nel volerlo introdurre.
Quello che manca, a onor del vero, aldilà degli slogan, è mancanza di argomenti sul perché non serva, o sul perché possa risolvere molte criticità nel mondo del lavoro.
La discussione sul salario minimo rende il clima rovente, dentro e fuori Palazzo Montecitorio.
Dopo introduzione dell'emendamento oppressivo presentato dal governo che ha visto le opposizioni chiedersi il perché di questa chiusura sul tema senza discussione nel merito, oggi in commissione Lavoro le forze dell'opposizione organizzano interventi a pioggia con l'obiettivo di ritardare il più possibile il voto dell'emendamento soppressivo presentato dalla maggioranza.
Ostruzionismo che vuole tenere alta la tensione su un proposta di legge che unisce tutti, dal Pd al M5s, da Azione a Avs, passando per +Europa. Ma la maggioranza, anzi dal Governo con il vicepremier Antonio Tajani, dichiara tutta la propria contrarietà all'introduzione del salario minimo:
"In Italia non serve il salario minimo. Serve un salario ricco, perché non siamo nell'Unione Sovietica in cui tutti avevano lo stesso stipendio".
La segretaria Dem Elly Schlein, dopo aver invitato da Bruxelles la premier Giorgia Meloni "a non voltare le spalle ai lavoratori", arriva a Montecitorio e prepara il suo intervento in Commissione per ribadire che "sotto i 9 euro l'ora" si parla di "sfruttamento" e che l'unica via è quella che vede la maggioranza "ritirare l'emendamento soppressivo ed entrare nel merito".
Il presidente del M5s Giuseppe Conte, primo firmatario della pdl, preferisce seguire in stretto contatto il suo gruppo e affida ai social il commento:
"Continueremo a lottare per quasi 4 milioni di lavoratori che non arrivano a guadagnare neanche 9 euro l'ora".
Ma la bufera di dichiarazioni è suscitata dalla frase di Tajani sull'Urss.
"Ha detto un'imbecillità", dice il segretario di Azione Calenda.
"Argomentazione che nemmeno al bar", commenta il presidente del Pd Stefano Bonaccini.
E non è ancora finita, domani si continua.
Fonte foto: pagina Facebook Giuseppe Conte e Commons
Fonte: Booble
rank: 103612105
Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale. Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del...
"Live our values, inspire our future!" Vivi i nostri valori, ispira il nostro futuro! Sotto questo auspicio si è aperta l'edizione 2025 dell' Erasmus day, un appuntamento dal 13 al 18 ottobre, in tutta Europa e oltre, per mettere al centro i valori dell'Unione europea. La manifestazione dell'I.I.S. De...
Siglato, nei giorni scorsi, dai Sindaci Paolo Falco e Christophe Arminjon l'atto di gemellaggio tra le due città, alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Thonon les Bains e di una delegazione della Città di Capri. Per l'occasione, nell'ambito dell'importante Festival Internazionale...
Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di "Yurok", l'evento promosso dall'Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d'arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati...