Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno, al Ruggi cerimonia di congedo per 42 dipendenti in pensione. Due del Costa d'Amalfi

Attualità

Salerno, al Ruggi cerimonia di congedo per 42 dipendenti in pensione. Due del Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 10:47:35

Si è svolta martedì 27 giugno scorso, presso la sala Antonio Scozia dell'Azienda Ospedaliera e Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno la cerimonia di congedo per 42 dipendenti che nel primo semestre del 2017 hanno raggiunto la pensione. Il direttore generale Nicola Cantone, insieme ai direttori sanitario e amministrativo Nicola Silvestri e Oreste Florenzano, ha consegnato una pergamena per ringraziare il lavoratore dell'impegno profuso da medici, infermieri e operatori socio-sanitari presso gli ospedali e i presidi dell'Azienda. Tra questi anche il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi che saluta due dipendenti: il medico anestesista rianimatore Nicola De Vita e l'assistente amministrativo Maria Buonamico, dopo 42 anni di servizio al plesso di Castiglione, sin dai tempi dei "Bimbi Irpini". Alla cerimonia ha preso parte anche il dottor Franco Lanzieri punto di riferimento del piccolo nosocomio costiero.

L'attestato ricevuto dai lavorati testimonia la vicinanza dell'Azienda ai suoi dipendenti dopo tanti anni di servizio svolti per l'assistenza e la cura di migliaia di assistiti. In autunno sarà la volta degli altri 44 lavoratori che termineranno la loro carriera entro il 2017.
I medici congedati: Luigi Capuano, Giovanni Nicola Roca, Nicola De Vita, Giuseppe Barba, Antonio Santulli, Giuseppe Capo, Antonio Manzolillo, Carlo Sica, Francesco Guarino, Raffaele Lupo, Matteo Crispino, Lucio Posteraro, Giuseppe Siano. I professionisti del comparto non medico: Orlando De Caro, Giovanni Laurino, Alfonsina Pepe, Fortunato Marziale, Antonella Santulli, Raffaele Iuliano, Salvatore Petrosino, Catello Coppola, Angelo D'Angelo, Giovanni Ardia, Gerardo Bruzzese, Gennaro Criscuolo, Raffaele Pappalardo, Antonio Santoro, Luigi Pisanti, Ettore Ricciardi, Antonio Tiglio, Anna Salvatore, Gerardo Scafuro, Rosanna Basile, Vincenzo Citro, Umberto Cucciniello, Romolo Garofalo, Domenico Gioia, Gerardo Siglioccolo, Maria Buonamico, Luciana Nardiello, Aniello Di Mauro, Espedito Memoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105884104

Attualità

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

Attualità

«Fermiamo il criminale Netanyahu»: la denuncia dell’ANPI

L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno