Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno: ieri il 209esimo annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri /FOTO

Attualità

Salerno, Carabinieri, Arma, fondazione

Salerno: ieri il 209esimo annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri /FOTO

Nel corso della cerimonia, il Col. Filippo MELCHIORRE, dopo aver reso gli onori ai caduti ed aver dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha consegnato le ricompense di “Encomi” concessi ai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che si sono particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 giugno 2023 08:14:30

Ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814 .

La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale ove si è tenuta in forma solenne una cerimonia interna di commemorazione dei Carabinieri Claudio PEZZUTO e Fortunato ARENA, Medaglie d'Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, in piazza Giuseppe Garibaldi di Pontecagnano Faiano (SA), nel corso di un conflitto a fuoco con due criminali. Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, ha deposto un omaggio floreale ai piedi delle lapidi marmoree poste all'ingresso della caserma intitolata alla memoria dei due Carabinieri caduti nell'adempimento del dovere.

Le celebrazioni sono continuate nel tardo pomeriggio con la cerimonia militare presso il "Lido del Carabiniere" dove, per l'occasione, è stato schierato un Reparto di formazione, in armi, composto anche da Comandanti di Stazione e da una rappresentanza dei Reparti dell'Organizzazione Speciale presenti della Provinciale di Salerno.

Nel corso della cerimonia, il Col. Filippo MELCHIORRE, dopo aver reso gli onori ai caduti ed aver dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell'ordine del giorno del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, ha consegnato le ricompense di "Encomi" concessi ai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno che si sono particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso.

Nel suo discorso, dopo il saluto ai presenti, il Col. Melchiorre ha voluto evidenziare le responsabilità che come Carabinieri si è chiamati ad assumere, avendo quale "bussola etica" i valori di militarità, competenza, coraggio ed umiltà; ha quindi rivolto un pensiero ai 97 Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno che nell'ultimo anno sono rimasti feriti nel corso del servizio, sempre orientato al bene comune per adempiere agli obblighi liberamente assunti col giuramento di fedeltà, riconoscendo tra l'altro l'impegno dei 95 Comandanti di Tenenze e Stazione che hanno perseguito, nell'ultimo anno, l'80% dei reati denunciati presso tutte le Forze di polizia della Provincia.

Forte richiamo, inoltre, all'impegno dell'Arma nella diffusione della cultura della legalità nelle scuole per le migliaia gli studenti che anche nel corso di questo anno scolastico hanno valorizzato la loro formazione durante i numerosi incontri con i Carabinieri territorialmente rappresentati dal Comandante del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e dai 9 Comandanti di Compagnia del Comando Provinciale.

Menzionati i numerosi obiettivi istituzionali raggiunti con la direzione della Magistratura, nel settore della polizia giudiziaria, sotto la guida del Prefetto e insieme alle altre Forze di polizia, validando l'efficacia del modello di coordinamento adottato. Un cenno alla prossima ricorrenza degli ottant'anni dall'inizio della guerra di liberazione, con eventi di rilievo quali l'anniversario dello sbarco alleato e dal sacrificio del Brigadiere dei Carabinieri Salvo D'Acquisto che il 23 settembre 1943 offrì la propria vita per salvare 22 civili durante un rastrellamento di truppe naziste.

Infine, l'esortazione a tutti i Carabinieri ad operare sempre sulla via del dovere avendo sempre in tasca la bussola etica che ci rende affidabili agli occhi dei cittadini, accrescendo così il bene più prezioso della Nazione: la fiducia nelle Istituzioni.

Hanno partecipato alla cerimonia le massime autorità provinciali, numerose e diverse autorità civili, militari e religiose della Provincia di Salerno, i familiari dei militari dell'Arma "vittime del dovere", i Sindaci con i Gonfaloni degli Enti territoriali, nonché i Labari delle Sezioni e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma. Presenti, infine, rappresentanze degli studenti delle scuole cittadine e della provincia che in occasione dell'evento hanno esposto scritti e disegni a tema istituzionale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 103421105

Attualità

Attualità

Positano, la CRI Costa Amalfitana presenta un nuovo motorino per i servizi di pubblica utilità

Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono...

Attualità

Protezione Civile: il Comune di Amalfi acquista un modulo multifunzione per la gestione delle emergenze

Potenziare le risorse e le attrezzature a disposizione delle organizzazioni di protezione civile per garantire la sicurezza dei cittadini: è quello che sta realizzando da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deciso di dotarsi di una nuova e importante unità multifunzionale...

Attualità

Chi sbaglia paga: dal 2026 il soccorso alpino sarà a carico degli escursionisti imprudenti

Le bozze della nuova legge di bilancio introducono una misura destinata a cambiare le regole per chi affronta la montagna con troppa leggerezza. Dal 2026, infatti, chi chiederà aiuto per imprudenza o negligenza dovrà coprire di tasca propria le spese del soccorso alpino. In altre parole, ignorare i segnali...

Attualità

Napoli, esposta la bandiera della Palestina sulla facciata della sede istituzionale

Accanto a quella della Città Metropolitana di Napoli, dell'Italia e dell'Unione Europea, da ieri mattina un'altra bandiera campeggia sulla facciata della sede istituzionale di Palazzo Matteotti: la bandiera della Palestina. Dopo la mozione approvata all'unanimità nel corso dell'ultimo Consiglio Metropolitano,...