Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalvini in aula per Open Arms: "Difesa sicurezza del mio Paese"

Attualità

matteo salvini, palermo, processo, open arms, sbarchi, migranti

Salvini in aula per Open Arms: "Difesa sicurezza del mio Paese"

Sotto processo a Palermo per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per aver negato lo sbarco a 147 migranti soccorsi in mare, ad agosto del 2019, dalla nave della ong spagnola Open Arms

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 13 gennaio 2024 12:10:08

Lo aveva anticipato giovedì sera, Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vice premier nel corso della trasmissione: "Dritto e Rovescio" su Rete 4 intervistato da Paolo Del Debbio, mentre era in collegamento da Palermo.

Anche qui, sollecitato dal conduttore aveva detto sostanzialmente sul caso Open Arms quando nel 2019 era ministro dell'Interno, vietandone lo sbarco, di come avesse operato legittimamente e che rifarebbe quello che ha fatto.

E lo ha confermato ieri in aula a Palermo dove ha ribadito di aver solo difeso la sicurezza nazionale.

Torna a ripetere che la linea da lui tenuta sull'immigrazione era condivisa da tutto il Governo. Almeno finché la maggioranza ha tenuto e parliamo di Conte I (alleanza Lega-Movimento 5 Stelle con Conte premier).

Matteo Salvini è sotto processo a Palermo per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per aver negato lo sbarco a 147 migranti soccorsi in mare, ad agosto del 2019, dalla nave della ong spagnola Open Arms che rimase per giorni davanti a Lampedusa fino a quando giunse l'ordine di sbarco da parte della Procura di Agrigento.

Salvini all'epoca dei fatti era ministro dell'Interno (carica che avrebbe voluto anche in questo governo a guida Meloni), ha sottolineato più volte come il governo fosse a conoscenza della sua linea politica:

"La quale prevedeva il coinvolgimento delle istituzioni europee e che ebbe inizio con la vicenda della nave Aquarius e proseguì con la Diciotti nell'accordo di tutti i colleghi di Governo.

Conte aveva fino ad allora condiviso tutte le scelte.

In tutte le centinaia di episodi precedenti ci sentivamo al telefono per le varie questioni. Con Open Arms, invece, Conte iniziò un carteggio. Il 14 agosto per la prima volta mi scrisse riferendosi ai minorenni a bordo e invitandomi a prendere le decisioni conseguenti".

Al procuratore aggiunto Marzia Sabella che ha chiesto all'imputato su cosa si fondassero i timori del Governo per la sicurezza pubblica, spesso invocata da Salvini, nel caso Open Arms, il ministro ha risposto:

"Non avevamo informazioni sulla presenza di terroristi a bordo, ma ricordo che avemmo un sospetto legato all'immigrazione clandestina perché sul comandante della nave, Marc Creus, pendeva una richiesta di rinvio a giudizio".

Da qui il procuratore aggiunto Marzia Sabella:

"Quando seppe che Creus era indagato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina"?

Risponde Salvini:

"Immagino che me l'abbia detto il capo di gabinetto Piantedosi prima della sua richiesta di ingresso in acque nazionali".

Salvini ha poi sostenuto che lo stato di indagato del comandante non era ostativo al rilascio del porto sicuro alla Open Arms.

Successivamente comunque per Creus è stato dichiarato il non luogo a procedere.

Un'autodifesa quella di Salvini lunga 59 minuti:

"Quando c'erano situazioni sanitarie particolari non si è mai rifiutato di fare sbarcare dei migranti. E nel caso Open Arms, io ero continuamente rassicurato sul fatto che non ci fossero emergenze a bordo. Ci dicevano che la situazione sulla nave non era a rischio".

Nel corso dell'esame, tenuto dal Procuratore aggiunto Marzia Sabella, presenti anche i pm Geri Ferrara, applicato dall'Eppo, e Giorgia Righi, tiene a sottolineare che "Non e' mai mancata l'assistenza a Open Arms. E mai ci siamo opposti agli interventi in favore di donne incinta e altri migranti in difficolta'.

Rispondendo alle domande del Tribunale, Matteo Salvini, spiega:

''La linea del governo era autorizzare lo sbarco solo dopo aver trovato con gli altri paesi europei un accordo sulla redistribuzione: è chiaro che i territori mediterranei abbiano diverse sensibilità in tema di gestione dei migranti rispetto a paesi più a nord come Polonia e Ungheria. Tutto ciò che abbiamo fatto, inclusi i Decreti sicurezza, ha sempre rispettato le convenzioni internazionali vigenti".

Il processo è stato rinviato al prossimo 16 febbraio per sentire il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

 

Foto: Commons Wikimedia e pagina FB Matteo Salvini

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vice premier<br />&copy; Commons Wikimedia Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vice premier © Commons Wikimedia
Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vice premier<br />&copy; pagina FB Matteo Salvini Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vice premier © pagina FB Matteo Salvini

rank: 100810104

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno