Tu sei qui: AttualitàSanremo, Amadeus apre l'Ariston ai trattori. Rai: "Nessun contatto"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 febbraio 2024 19:57:24
Il Festival di Sanremo ha (quasi) sempre provato a portare temi di attualità sul palco dell'Ariston e, anche quest'anno, potrebbe non deludere le attese in questo senso.
È stato lo stesso Amadeus al suo quinto (ed ultimo) anno di conduzione - 'amo il festival ma tutto deve finire' - a confermarlo durante la conferenza stampa di oggi, sottolineando come la kermesse canora libera, priva di etichette politiche e (anche) pronta ad aprire le porte alla protesta dei trattori.
Amadeus rivendica con orgoglio la piena autonomia sulle scelte, schierandosi apertamente con gli agricoltori che si avvicinano in queste ore a Roma e hanno chiesto visibilità all'evento tv per eccellenza.
"Trovo la protesta dei trattori assolutamente giusta, sacrosanta, per il diritto al lavoro e alla tutela del proprio posto di lavoro", sottolinea. Al suo fianco Fiorello ci scherza su: "Sarebbe bene che i trattori arrivassero, un palcoscenico così non lo trovi tutti i giorni, faccio un appello a venire".
E il direttore artistico: "Se vengono li faccio salire sul palco".
"Un nostro rappresentante sarà all'Ariston", fa sapere intanto Danilo Calvani, leader del Comitato degli agricoltori traditi.
Poco dopo, la stessa Rai ha precisato in una nota:
"Non c'è alcun contatto in corso tra l'organizzazione del Festival di Sanremo e una della associazioni degli agricoltori".
A pochi giorni dall'inizio del Festival, aprire un palcoscenico così prestigioso anche alle rivendicazioni degli agricoltori può essere uno strumento di comunicazione più potente - forse - di tutti.
La Rai ci provi. Ancora una volta.
FONTE FOTO: pagina FB Ufficio Stampa Rai (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 101310104
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...