Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSanremo, i trattori verso l'accordo per parlare all'Ariston

Attualità

sanremo, trattori, amadeus, ufficio stampa, riccardo magi

Sanremo, i trattori verso l'accordo per parlare all'Ariston

La protesta continua e punta dritto al palco per far sentire la propria voce ad una platea sterminata. Contatti con l'ufficio stampa Rai mentre Amadeus conferma la piena disponibilità ad accoglierli

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 7 febbraio 2024 19:28:08

di Norman di Lieto

I trattori 'provano a salire' sul palco dell'Ariston, dopo il dietrofront dell'Europa sui pesticidi non si ferma la 'marcia' dei trattori in Italia.

La protesta continua e punta dritto al palco di Sanremo per far sentire la propria voce ad una platea sterminata.

Intanto, dopo la frenata della Rai, Amadeus aveva rinnovato l'invito agli agricoltori, dicendo:

"Ho aperto le porte, e non torno indietro" ha detto il direttore artistico del Festival assicurando: "Se ci sarà qualcuno che avrà piacere di esserci, lo accolgo, non c'è nessun cambio di idea rispetto a ieri da parte mia".

È giunta poi una nota da parte del coordinamento nazionale di Riscatto agricolo, annunciando:

"Una delegazione di circa 15 trattori partirà dal presidio di Melegnano questa sera verso le ore 20 e raggiungerà in nottata Sanremo.

Accettiamo la proposta del direttore artistico del Festival di Sanremo Amadeus il quale ha proposto di accogliere una delegazione di agricoltori sul palco dell'Ariston".

Poi la richiesta di poter salire sul palco del teatro Ariston in diretta e con la bandiera italiana.

Al Festival, aggiunge Riscatto agricolo:

"Porteremo le nostre preoccupazioni, le nostre paure e le nostre fatiche, per illustrare brevemente i motivi della grande mobilitazione dei giovani agricoltori italiani, per continuare a sperare nel futuro della nostra agricoltura e determinati nel continuare gli insegnamenti dei nostri genitori e dei nostri nonni.

Amadeus e Fiorello, fate sentire la nostra voce".

Intanto sono in presidio e in contatto con l'Ufficio stampa Rai che, come detto, in un primo momento aveva smentito sul fatto che ci fossero stati contatti nonostante le primissime aperture di Amadeus.

Un tira e molla che aveva portato anche ad un 'siparietto' con il giornalista Enrico Lucci che dopo essere riuscito a chiedere ad Amadeus il giorno prima se fosse antifascista, lo aveva anche invitato a cantare: "Bella Ciao" con il presentatore che non si è tirato indietro.

Poi, vista la questione trattori, gli ha 'candidamente' chiesto:

"Amadeus, ma non ti sei pentito di aver invitato i trattori?".

I contatti con la Rai ci sono stati, a quanto sostengono gli agricoltori presenti a Sanremo, l'unico problema è quello di capire, sempre a quanto riferiscono i manifestanti, vista la scaletta 'serrata', non sanno ancora quando si potrebbe inserire il loro intervento.

Sulla possibile presenza dei manifestanti, Riccardo Magi, Radicale, segretario nazionale e deputato di +Europa ha scritto sui social:

"Se davvero domani saliranno sul palco di Sanremo gli agricoltori per una filippica contro l'Unione europea, la Rai e Amadeus hanno il dovere di informare i cittadini di quanto l'Unione europea sostiene il settore agricolo: oltre il 25% del bilancio europeo è destinato all'agricoltura, il 44% del reddito procapite degli agricoltori è cresciuto dal 2015 a oggi proprio grazie alle politiche europee per un settore che rappresenta solo l'1,5% del Pil del continente e che produce oltre il 10,5% del gas serra emesso in Ue. E magari anche che i trattori sono stati acquistati grazie ai contributi europei. Senza considerare il rischio di disinformazione che può essere fatta dal palco di Sanremo sulla carne coltivata e sulle farine alternative. A pochi mesi dalle Europee, il principale evento musicale italiano non può essere un palcoscenico per alimentare il sentimento anti europeo. Amadeus, la dirigenza Rai e gli autori del festival non lascino il campo alla disinformazione e al populismo e forniscano agli italiani tutte le informazioni utili a farsi una opinione".

 

FONTE FOTO: Instagram e Foto diInsa OsterhagendaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Amadeus ed Ibrahimovic nella prima serata del Festival<br />&copy; Instagram Amadeus ed Ibrahimovic nella prima serata del Festival © Instagram
Trattori<br />&copy; Foto di Insa Osterhagen da Pixabay Trattori © Foto di Insa Osterhagen da Pixabay

rank: 10678102

Attualità

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno