Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSardegna: terra di streghe e fattucchiere

Attualità

Sardegna: terra di streghe e fattucchiere

Inserito da (admin), mercoledì 6 gennaio 2021 19:00:31

La Sardegna è una terra antica e misteriosa, le tradizioni nell'Isola sono tutte molto radicate. Tutt'oggi riti dal sapore ancestrale vengono praticati e tramandati.

Spesso ancora oggi tra una chat e l'altra in Sardegna si rincorrono termini dal suono particolare Janas, Brujas, Cogas, Panas ovvero: streghe, maghe, fattucchiere. Nella cultura sarda, con forti radici pre cristiane tantissimi riti sono ancora praticati e conosciuti e persino lo sciamanesimo è ancora esistente. Il rapporto con la natura è molto forte, unico. La luna dà ancora molta ispirazione, il vento, le maree e tutta la natura fa il resto e poi ci sono le erbe, le piante, i colori e le preghiere, sì persino le preghiere.

In realtà le donne nell'Isola sono da sempre le antiche custodi di formule e riti. Una sorta di rapporto privilegiato con il sacro le tiene vicine alle energie che, come da tradizione, possono allontanare il maligno dalle persone, ma anche dagli animali e dagli oggetti inanimati.

A Bidonì: un museo dedicato alla magia e alle streghe

Bidonì, un villaggio in provincia di Oristano abitato da meno di 200 persone ad esempio è possibile visitare un museo completamente dedicato a questa antica passione. A S'Omo e sa Majarza, ovvero a casa della strega si possono ammirare tantissime curiosità. Interessante è l'allestimento dedicato a Julia Carta una strega che, secondo il Vaticano viene persino tenuta prigioniera dalla Santa Inquisizione. Nel museo si possono ammirare parecchi articoli simpatici tra cui spiccano gli oggetti utili ai rituali. Dalle pietre alle polveri passando per le erbe e ai brebus, (preghiere spesso scritte su foglietti)

Amuleti: su Goccu

In Sardegna ancora oggi gli amuleti sono un regalo che segna una forte unione che va oltre il sangue. Non c'è un'amica che non ne regali uno all'altra, non c'è compare che non faccia lo stesso. Alla nascita le nonne ed i parenti ancora oggi regalano qualcosa di particolare. Il più noto e su Goccu, la pietre nera perfettamente tondeggiante che ognuno porta con sè. Protegge e ripara dalla malasorte e dalle negatività. Ai bambini appena nati invece si regala la Sabegia o Piddadellus, che protegge dall'invidia delle altre famiglie. Importantissimo ed ancora usato è l'Occhio di Santa Lucia, rarissimo ormai viene donato all'interno della famiglia in particolare per augurare fertilità e prosperità.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10792102

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno