Tu sei qui: AttualitàScala, dai Cavalieri di Malta 7 riconoscimenti per opere assistenziali e di aiuto alla popolazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 4 settembre 2021 17:13:24
Nel corso della giornata conclusiva dell'anno centenario delle per il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso, questo pomeriggio a Scala, il Sovrano Ordine Militare di Malta (SMOM) ha assegnato riconoscimenti a sette persone distintesi per atti assistenziali, di promozione e cura del territorio, attività caritatevoli e di aiuto alla popolazione. Un protocollo che segue la regola dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme fondato nel 1099 dal frate scalese sotto, divenuto poi Sovrano Ordine Militare di Malta.
Nel corso di una cerimonia sobria, il luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra Marco Luzzago, ha consegnato medaglie celebrative con l'effigie del Beato e della croce ottagona.
I riconoscimenti, indicati dal sindaco Luigi Mansi, all'associazione di pubblica assistenza "Millenium Costa d'Amalfi" per lo straordinario impegno messo in campo da tutti i volontari al servizio della popolazione nella quotidianità. A ritirare la medaglia il presidente Vincenzo Oddo. E poi al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Umberto D'Angelantonio (la medaglia è stata ritirata dal comandante del Nucleo operativo della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Antonio Picciariello), al comandante della stazione dei Carabinieri di Ravello e Scala, Procolo Chiocca, al medico cardiologo Salvatore Ulisse Di Palma, autore di un prezioso volume sul Beato Gerardo, al medico condotto di Scala, dottor Basilio Cretella, al vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone e alla direttrice della Corale Laurentiana del Duomo di Scala, Giustina Mansi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105562106
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...