Tu sei qui: AttualitàSciopero Associazione Nazionale Magistrati, CGIL: "Una battaglia di civiltà per la democrazia e la Costituzione"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 09:43:03
Ieri mattina, 27 febbraio, presso la biblioteca "Tartaglione" del Palazzo di Giustizia di Napoli, si è tenuta un'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) in occasione dello sciopero della categoria contro la riforma che prevede la separazione delle carriere.
Alla manifestazione ha preso parte anche la CGIL, rappresentata dalla segretaria confederale Lara Ghiglione e dal segretario generale della CGIL Napoli e Campania, Nicola Ricci, per portare il proprio sostegno ai magistrati napoletani, in prima linea nella battaglia contro il disegno di legge del ministro Nordio, ritenuto "pericoloso per l'autonomia della magistratura".
"Sosteniamo lo sciopero della magistratura - ha dichiarato Nicola Ricci - perché è in pericolo la democrazia e la Costituzione. È in pericolo l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, che devono essere valori di garanzia per i cittadini".
Per il sindacato, la riforma minerebbe le fondamenta dello Stato di diritto: "Non si tratta solo di una questione tecnica - ha aggiunto Ricci - ma di un principio cardine del nostro ordinamento. La separazione delle carriere porterebbe a un modello in cui i magistrati rischiano di perdere la loro indipendenza, con conseguenze devastanti sulla tutela dei diritti dei cittadini".
Sulla stessa linea la segretaria confederale della CGIL, Lara Ghiglione, che ha ribadito: "Quella tra magistrati e Ministero della Giustizia è una battaglia di civiltà, una battaglia a difesa dei lavoratori, dei cittadini e di chi, in questo Paese, deve essere tutelato e assistito".
L'iniziativa si inserisce all'interno di una mobilitazione più ampia che coinvolge la magistratura in tutta Italia, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi derivanti dalla riforma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104813102
Una sola via d'uscita per far sbarcare centinaia di passeggeri. È lo scenario documentato su una delle imbarcazioni della compagnia Gestour, utilizzata per i collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli. Il risultato? Disagi enormi e condizioni che definire disumane è poco. "Una sola scala per far defluire...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...
Ieri, domenica 11 maggio, si è tenuta l'inaugurazione del Campo di Bocce Comunale di Scala realizzato in località Campidoglio, che è stato subito battezzato dai numerosi giocatori scalesi e dei paesi limitromi. Il campo di bocce è stato realizzato su un'area di proprietà comunale sita alla frazione Campidoglio...
Si è svolto con grande partecipazione e successo ieri mattina, presso l'Arena Mazzini di Nocera Superiore, l'evento "Insieme per una Pizza" ideatore del progetto Antonio Sbarra promosso in occasione della Festa della Mamma e inserito nell'ambito di una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria e alla...