Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàScopre un tumore al seno ma porta avanti la gravidanza grazie alle cure del Pascale: dopo la chemio è nata Aurora

Attualità

Scopre un tumore al seno ma porta avanti la gravidanza grazie alle cure del Pascale: dopo la chemio è nata Aurora

Inserito da (redazionelda), martedì 15 settembre 2020 22:48:36

Oggi è nata Aurora, come l’aurora di un nuovo giorno. Il nuovo giorno di Consiglia Varriale, 42 anni, di Quarto. La sua vita si era fermata a marzo, quando al terzo mese di gravidanza scopre di avere un tumore al seno. La sua bimba non può più nascere, deve abortire, le dicono tutti i medici che consulta. Deve operarsi subito e subito sottoporsi a un ciclo di chemioterapia. Il passo dalla vita alla morte diventa un attimo. Consiglia è già mamma, ma a quella seconda gravidanza non vuole rinunciare. Anche a costo della propria vita. Un sacrificio a cui, comunque, non dovrà sottoporsi. Arriva, dopo vari consulti, all’Istituto Pascale di Napoli. Arriva nella stanza di Michelino de Laurentiis, che le organizza un percorso di cura personalizzato. Consiglia viene operata ad aprile, in pieno lockdown, all’inizio del quarto mese di gestazione, e subito dopo inizia la chemioterapia, che la donna porta avanti senza particolari problemi durante i successivi 5 mesi di gravidanza. Oggi è nata Aurora e madre e figlia stanno entrambe benissimo, assicurano i medici.

 

"Ero troppo felice al pensiero di quella gravidanza - dice Consiglia – mai e poi mai avrei deciso di interromperla. Mio marito era preoccupato per la mia salute, e in verità lo è ancora. Ma davanti al mio entusiasmo, alla mia serenità, al mio ottimismo ha dovuto necessariamente cedere e sostenere la mia scelta".

 

Una scelta d’amore che lei minimizza: "Ho seguito soltanto il mio cuore. Mi dicevano tutti che dovevo rinunciare al bambino se volevo continuare a vivere. Ora so di aver commesso un solo errore: non essermi affidata subito ai medici del Pascale".

Al Pascale, la nascita di Aurora è stata possibile grazie a un protocollo creato ad hoc per le donne giovani. Sono diversi i casi di tumore al seno trattato con successo in gravidanza, così come sono tante le donne che, pur essendosi ammalate giovanissime, sono guarite e hanno potuto avere la gioia di una gravidanza dopo il tumore.

"Abbiamo, oramai, tanti ‘nipotini’, nati durante o dopo un tumore al seno – dice de Laurentiis – Fino a poco tempo fa era impossibile. Oggi si può, a patto di personalizzare in maniera estremamente specialistica le cure da impiegare e ricorrendo alla collaborazione stretta con i ginecologi". Il Pascale ha una storica tradizione nel trattamento del tumore al seno, per il quale rappresenta da decenni un centro di riferimento regionale. L’Oncologia Medica Senologica, sotto la direzione di Michelino De Laurentiis, è diventata il primo centro in Italia per numero di protocolli sperimentali con farmaci innovativi sul tumore al seno, oltre ad essere tra le prime dieci istituzioni al mondo per offerta di protocolli terapeutici sperimentali con farmaci innovativi.

"Negli ultimi 5 anni – dice il direttore scientifico dell’Istituto dei tumori di Napoli, Gerardo Botti la Senologia del Pascale ha varcato ampiamente i confini regionali, assumendo un ruolo di riferimento nazionale e internazionale per offerta terapeutica innovativa contro il tumore al seno. Praticamente, non c’è categoria di farmaci innovativi per questa neoplasia che non sia disponibile per le nostre pazienti. Ma non solo terapie, anche attenzione alle donne e alla loro qualità di vita. Il Pascale si è recentemente dotato di caschi per impedire la caduta di capelli la cui dotazione aumenterà progressivamente fino a diventare la più vasta d’Italia".

Il Pascale è, inoltre, il primo, e per ora unico, centro in Italia ad aver attivato un protocollo di somministrazione domiciliare di una terapia biologica ampiamente usato nella cura del tumore al seno. "Questo protocollo – dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – sta assumendo particolare importanza in questo periodo di epidemia da COVID19, in quanto consente di ridurre l’acceso di queste pazienti in ospedale che possono continuare il protocollo terapeutico stando a casa".

Fonte: Il Riformista

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108641106

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno