Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàScuola, ad oggi 23 istituti salernitani senza reggenza: ci sono anche Ravello e Vietri

Attualità

Scuola, ad oggi 23 istituti salernitani senza reggenza: ci sono anche Ravello e Vietri

Inserito da (redazionelda), domenica 13 agosto 2017 19:15:43

Ventitrè istituti della provincia di Salerno senza reggenza. A darne notizia il quotidiano Il Mattino in edicola oggi secondo cui le scuole potrebbero restare senza un dirigente almeno fino ai primi di settembre. Disagi in vista dell'apertura dell'anno didattico che si preannuncia ricco di scadenze, tra riunioni e programmazioni che dovrebbero essere presiedute da un preside. E' una circolare a firma della dirigente dell'Ufficio scolastico regionale, Luisa Franzese, a indicare il numero e il nome delle scuole senza una guida.

Nel Salernitano sono 23 le scuole acefale che nel prossimo anno scolastico 2017-2018 andranno sotto la guida di un reggente, di queste scuole 7 sono normodimensionate, cioè hanno una propria autonomia, mentre 16 sono sottodimensionate, ovvero con meno di 600 alunni e quindi anche senza un direttore dei servizi amministrativi. La nomina nel capoluogo dei dirigenti scolastici per i licei De Sanctis, Severi, l'istituto Focaccia, i comprensivi Montalcini e Giovi-Ogliara, oltre all'assunzione di 21 nuovi presidi che hanno firmato il contratto venerdì scorso, non risolvono completamente la situazione delle sedi vacanti.

Ad oggi a Salerno solo il Convitto Tasso non ha un preside full time in quanto scuola sottodimensionata. Nel capoluogo ormai le caselle sono del tutto completate: come ormai è ufficiale da luglio, il Severi viene affidato a Barbara Figliolia, il De Sanctis a Renzo Stio, il Focaccia a Renata Florimonte, il comprensivo di Mercatello a Cada Romano, il comprensivo di Giovi-Ogliara a Ida Lenza. Mentre in provincia sono 7 le scuole coperte da un preside nuovo con nomina in fase di mobilità. Sono destinate invece a restare nei prossimi mesi senza un preside stabile il Comprensivo diVietri sul Mare, con 359 alunni, la direzione didattica di Vietri sul Mare, 384 alunni. E ancora: la Seconda direzione didattica di Pagani, 485 alunni, il Comprensivo di Ravello-Scala, 363 alunni, il Comprensivo di Piaggine, 184 alunni, il Comprensivo di Ogliastro Cilento, 353 alunni, il Comprensivo di Contursi, 365 alunni, il Comprensivo di Sant'Arsenio, 480 alunni, il Comprensivo di Rofrano, 354 alunni, il Comprensivo di Gioi Cilento, 247 alunni, il Comprensivo di Futani, 344 alunni, il Comprensivo diSerre, 381 alunni, il Comprensivo di Castelcivita, 366 alunni, l'Istituto di istruzione superiore di Maiori, 342 studenti, l'Istituto superiore Pucci di Nocera Inferiore, 477 studenti, e infine il Convitto Nazionale Tasso di Salerno, con i suoi 85 studenti. A queste scuole sottodimensionate si aggiungono anche l'istituto comprensivo di San Giovanni a Piro (519 alunni), l'Istituto comprensivo di Omignano (702 alunni), l'Istituto comprensivo Viscigliete di Sala Consilina (674 alunni), l'Istituto comprensivo di Colliano (638 alunni),1' istituto comprensivo di Sicignano degli Albumi (501 alunni), l'istituto comprensivo di Caggiano (474 alunni), l'Istituto comprensivo di Buonabitacolo (413 alunni).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105326100

Attualità

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

Attualità

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno