Tu sei qui: AttualitàScuola, si riparte senza obbligo mascherine, distanziamento e Dad
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 agosto 2022 21:37:43
Quest'anno il rientro in classe dovrebbe essere più "libero": stop a obbligo mascherine, distanziamento e Dad.
Le nuove regole arrivano dal ministero della Pubblica istruzione mentre si avvicina sempre più la data del rientro a scuola soprattutto per gli studenti del Trentino Alto Adige che inizieranno per primi, il prossimo 5 settembre, mentre gli 'ultimi' saranno gli studenti della Valle D'Aosta e della Sicilia che riprenderanno le lezioni il prossimo 19 settembre.
Il capo dipartimento del ministero dell'Istruzione, Stefano Versari, nei giorni scorsi ha emanato una circolare in cui si sottolinea come le disposizioni emesse durante il periodo di emergenza pandemico e che sono state previste durante quel periodo, al 31 agosto, terminano la loro efficacia e quindi non ci sono i presupposti normativi per introdurre nuove misure di contrasto al Covid nelle scuole nell'anno scolastico che si appresta ad iniziare. Questo significa che neanche la Dad sarà prevista il prossimo anno scolastico;
infatti il documento del ministero non ne fa cenno, a meno che le scuole, nella loro autonomia, vogliano prevederla quando e se si presenteranno casi di positività.
Le misure di prevenzione previste per poter frequentare il proprio istituto scolastico al momento sono quindi l'assenza di sintomi febbrili o di test Covid positivo, ricambi d'aria frequenti nelle aule, sanificazioni ordinarie e straordinarie (nel caso di positività riscontrate durante la presenza a scuola). Attenzione particolare è riservata alla qualità dell'aria in classe ma si prevede che l'utilizzo di strumenti di sanificazione siano introdotti solo nel caso in cui la qualità dell'aria non fosse buona.
"I partiti hanno in questi giorni fatto tante proposte per la scuola, è logico sia così in campagna elettorale ma nessuna proposta incide veramente sul meccanismo scolastico", osserva Antonello Giannelli, presidente di Anp - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola.
Piuttosto i dirigenti scolastici tornano a chiedere che le scuole non siano sede di seggio elettorale "ma è una questione a cui bisogna pensare per tempo, non sotto elezioni, ci sono tante caserme disponibili in cui si potrebbe andare a votare", conclude Giannelli.
Fonte foto: Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10276108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...