Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàScuola, stretta anti Covid: non si torna in DAD con un positivo in classe

Attualità

Scuola, DAD, Covid, quarantena, Governo, Didattica a Distanza

Scuola, stretta anti Covid: non si torna in DAD con un positivo in classe

La circolare è stata firmata il 29 novembre

Inserito da (redazionelda), martedì 30 novembre 2021 11:45:50

Dietro front del governo. Non basterà una sola persona positiva per mandare in Dad l'intera classe. Così hanno stabilito i ministeri della Salute e dell'Istruzione, che a meno di un mese dall'approvazione dei nuovi protocolli di sicurezza da usare in caso di contagio nelle classi, sono tornati sui loro passi rispetto alla circolare firmata il 29 novembre.

"Non ci sarà alcun ritorno in DAD in caso di presenza di un solo alunno contagiato". Lo hanno precisato fonti di governo all'Ansa spiegando che, alla luce dell'attuale situazione Covid, continuano a valere le precedenti regole sulla quarantena in classe.

A breve sarà pubblicata una circolare esplicativa da parte del Ministero della Salute.
"Solo chi va in isolamento farà didattica a distanza, la classe continua in presenza". E' questo, secondo quanto appreso, il contenuto di una nota esplicativa di chiarimento a firma Ministero della Salute e Ministero dell'Istruzione che supera la circolare emanata ieri. Parallelamente l'impegno della struttura commissariale ad effettuare tempestivamente test nelle classi con un caso positivo. La nota ribadisce che si mantiene la didattica in presenza.

Le scuole, nonostante le mille difficoltà e con uno smisurato carico di lavoro sulle spalle dei dirigenti e del personale, stanno reggendo.

Auspichiamo che al più presto vengano attivati i tamponi salivari, come quelli utilizzati dall'Istituto comprensivo Lucantonio Porzio di Positano e Praiano, al fine di evitare ulteriori stress a bambini e ragazzi, già notevolmente messi alla prova da questo lungo periodo di pandemia, test e restrizioni.

 

Fonte Ansa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108525103

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno