Tu sei qui: AttualitàSedrina: domani l’intitolazione di una piazza al Maresciallo Filippo Salvi, morto nella lotta alla mafia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 16:46:55
Domani mattina, 30 luglio 2022, il Presidente Nazionale dell'ANSI, Gaetano Ruocco, sarà a Sedrina (Bergamo), in occasione dell'intitolazione di una piazza a Filippo Salvi, nome in codice "Ram", Maresciallo Ordinario dei Carabinieri morto a Bagheria (Palermo) nel 2007.
L'eroico militare aveva 36 anni e cadde in un dirupo durante un'azione di contrasto all'attività mafiosa. La sua città natale gli dedicherà una piazza. Dopo la Santa Messa, tenuta alle ore 10 nella chiesa della frazione di Botta di Sedrina, un corteo si muoverà verso la piazza dove sarà scoperta una targa commemorativa.
Tra le autorità, sarà presente anche il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, che consegnerà ai famigliari dell'eroico Carabiniere la qualifica di Socio Perpetuo; e un attestato di benemerenza al Sindaco di Sedrina, Dottor Stefano Micheli, e all'imprenditore del settore ittico Michelangelo Balistreri, che si è particolarmente distinto nella lotta alla mafia.
"Bene ha fatto l'amministrazione comunale di Sedrina a intitolare una piazza all'eroico concittadino - ha dichiarato Gaetano Ruocco - ricordarne il sacrificio è il modo migliore per indicare alle giovani generazioni la via della Legalità, che è l'unica che può essere percorsa. Se i giovani capiranno questo - ha concluso il Presidente Nazionale dell'ANSI - allora il sacrificio del nostro collega non sarà stato vano e tutte le mafie saranno irrimediabilmente sconfitte."
Fonte: Booble
rank: 10406108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...