Tu sei qui: AttualitàSegnala una buca pericolosa e viene multato: accade a Squinzano (LE)
Inserito da (admin), martedì 19 maggio 2020 10:22:56
Il paradosso e la beffa. Prende la buca, la segnala ai Vigili e si becca una multa. Accade a Squinzano dove segnalare le buche in strada per salvare ciclisti e motociclisti può costare un verbale Si sente spesso parlare di buche stradali fino a diventare oggetto di cronaca perché molte pericolose e in qualche caso anche addirittura fatali, specialmente per gli utenti più deboli della strada quali ciclisti e motociclisti. Tuttavia, può accadere che segnalare le buche in strada alle autorità locali anche per denunciare il pericolo e così salvare altri, può costare addirittura un verbale. Il fatto è successo a Squinzano, in provincia di Lecce, ed ha del paradossale. Un diligente automobilista ha chiesto l'intervento della Polizia locale dopo essere incappato con la ruota anteriore destra della sua auto in una buca stradale dovuta al cedimento del piano asfaltato di via Guido Rossa anche per comunicare la pericolosità del tratto di strada. Il racconto che segue lascia alquanto perplessi perché l’argomento principale è capire se a questo punto valga più il senso civico o se convenga rimanere inerti di fronte a fatti che riguardano anche i nostri concittadini e il dovere di comunità. L’intervento della locale Polizia Municipale per la verifica dello stato dei luoghi e dei danni riportati dal mezzo c’è stato ma, incredibilmente e con grande stupore, dopo alcuni giorni l’automobilista si è visto recapitare un verbale emesso dagli zelanti vigili perché avrebbe circolato sulla carreggiata senza mantenersi in prossimità del suo margine destro. Un fatto a dir poco singolare che lascerebbe ancor più l’amaro in bocca se non assistessimo pressoché quotidianamente a polemiche che riguardano il comportamento a volte eccessivamente rigoroso degli agenti di polizia stradale, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". Tuttavia, nella fattispecie, la scelta di provvedere alla contestazione di una multa al codice della strada a seguito della segnalazione di un pericolo per sé e per gli altri potrebbe costituire un precedente poiché potrebbe determinare comportamenti inerti emulativi nella cittadinanza del tipo "chi me lo fa fare?".
Fonte: Booble
rank: 10783104
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...