Tu sei qui: AttualitàSettimana corta per risparmiare energia? Il Ministro Bianchi è contro: «La scuola non deve essere la prima a pagare»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 11:26:59
«Non abbiamo mai parlato di settimana corta in Consiglio dei ministri. Si può fare come piano didattico, nell'autonomia delle scuole, non come misura di risparmio energetico. Sono contrario a dire che poiché c'è un'emergenza, la scuola deve essere la prima a pagare».
Lo ha detto il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, intervistato da SkyTg24. «È l'intero Paese che deve cambiare direzione rispetto ai consumi», ha ribadito.
Poi sull'emergenza demografica: «Il problema del Paese è la caduta demografica. In due anni abbiamo perso quasi 300mila studenti ed in 10 anni, entro il 2031-32, ci saranno 1,4 milioni di studenti in meno».
E infine ha rivendicato il lavoro svolto: «Abbiamo 650-700mila docenti di ruolo, abbiamo attivato quest'anno le supplenze annuali dal 15 agosto. Abbiamo fatto una quantità enorme di assunzioni, 7 concorsi in un anno e mezzo: l'anno scorso sono stati immessi in ruolo 61mila docenti, quest'anno già oltre 50mila ed altri 25mila lo saranno entro l'anno. Poi ci sono 91mila insegnanti di sostegno in deroga ed una quota a tempo determinato c'è sempre».
Leggi anche:
Crollo demografico, in Costiera Amalfitana cinque istituti non avranno un preside titolare
Fonte: Il Vescovado
rank: 107411103
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...