Tu sei qui: AttualitàShalom. Da Cetara una marcia per la pace
Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 19:05:45
di Mafalda Bruno
Cetara, Costiera Amalfitana - Con spirito di fratellanza, speranza e solidarietà, i cittadini di Cetara si sono radunati in una marcia per invocare la pace e la fine di tutti i conflitti. La manifestazione è iniziata fin da questa mattina, domenica 4 febbraio, in una giornata che vuole essere un simbolo di unità e dimostrare che la pace può iniziare se c'è la volontà di tutti, partendo anche da una piccola comunità.
Sotto il motto "Shalom. Cetara grida pace a te", la giornata è iniziata con una Celebrazione Eucaristica alle 11:00 nella Parrocchia San Pietro Apostolo, seguita da un momento di festa organizzato dall'ACR alle 12:00.
La marcia vera è propria è avvenuta nel pomeriggio di oggi, quando la comunità cetarese si è riunita presso Santa Maria di Costantinopoli e la piazzetta sotto la torre, per poi partire alle 17:00 in due marce separate che hanno percorso le vie del piccolo borgo, riunendosi in piazza San Francesco. Qui, i partecipanti hanno vissuto un momento di preghiera e riflessione, rafforzando il messaggio che la pace è un impegno attivo e cosciente e va ricercata quotidianamente.
La guerra non è mai la soluzione e non basta sollevare preghiere per far cessare le ostilità che in vari angolo del mondo affliggono la popolazione civile e in particolar modo i bambini. Bisogna essere portatori di pace, costruttori di pace, partendo dal nostro prossimo: la pace inizia dall'interno di ognuno di noi.
L'evento di oggi è stato un richiamo alla responsabilità individuale, dimostrando che, anche se circondati da scenari di lotta e ingiustizia, una realtà pacifica è possibile.
Il percorso della pace è stato tracciato dalle strade di Cetara e nei cuori di chi ha partecipato, portando il messaggio di "Shalom" nelle proprie case e nelle proprie interazioni quotidiane.
La comunità di Cetara ha così lanciato un messaggio forte e chiaro: la pace è possibile, e inizia con il contributo di ognuno.
Un impegno che speriamo risuoni ben oltre i confini di questo incantevole angolo della Costiera Amalfitana.
Fonte: Cetara News
rank: 103521108
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...