Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSiamo un po’ tutti poveri di cose o di umanità

Attualità

Siamo un po’ tutti poveri di cose o di umanità

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 novembre 2017 15:26:40

di padre Enzo Fortunato (dal Corriere della Sera)

Nella vita del figlio di Pietro di Bernardone e donna Pica c'è un fermo immagine che segna un prima e un dopo: l'incontro con il lebbroso. Un momento descritto con particolare intensità nel Testamento di San Francesco.

Sono appena tornato da uno di questi "lazzaretti" con 238 persone affette dal morbo di Hansen a Nord del Vietnam, curati dai nostri frati francescani. Persone che la lebbra ha sfigurato volto e anima. Mi son chiesto chi stia perdendo l'umanità se noi o loro. Forse papa Bergoglio nell'introdurre la Giornata Mondiale dei Poveri vuole dirci che siamo noi a perdere l'umanità quando non ci prendiamo cura dell'altro.

Ecco perché nel cuore del Messaggio per l'indizione di questa giornata pone il fermo immagine sulla vita del Santo di Assisi. Oltre al gesto di san Francesco il Papa, nei nove periodi che ritmano il testo, sottolinea con sfaccettature e modalità forti il verbo "agere": amare con i fatti che diventa per i credenti la cartina di tornasole della propria credibilità.

Aveva ragione Paolo VI quando sottolineava che il mondo non crede ai maestri, se vi crede è perché sono dei testimoni; muovere la nostra volontà: un'espressione questa che scuote dalle fondamenta i motivi della scelta cristiana a livello esistenziale ed ecclesiale.

Un chiaro richiamo ad amare Dio nei volti dell'altro con tutto il cuore, con tutta la mente e la volontà; e ancora, superare ogni barriera: l'invito è agire verso tutti e verso tutto. Non è il tempo della classificazione dei poveri, prima quelli di casa nostra e poi gli altri dando vita a forme subdole di razzismo. L'amore cristiano per sua natura è inclusivo.

Infine, l'istituzione di questa giornata segna inevitabilmente questo pontificato dando simbolicamente al calendario della Chiesa un "nuovo incipit". Non quello di Cristo Re dell'universo, ma quello di Cristo povero. E poveri o di cose o di umanità siamo un po' tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104419105

Attualità

Attualità

Prato e la “sua” Chinatown: il racconto di Zhao tra lavoro, tradizioni e curiosità

di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...

Attualità

"Positano rischia di diventare un parco a tema". L'appello di Carlo Prisco sul futuro della Città Verticale

Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...

Attualità

Il Comune di Positano chiede il riconoscimento dello Stato di Palestina e condanna ogni guerra

Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Attualità

Costiera Amalfitana: Anas attiva nuove misure per la sicurezza stradale

L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno