Tu sei qui: AttualitàSicurezza alimentare, Giuseppe Ruocco rieletto nel consiglio europeo Efsa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2020 10:10:31
Il Segretario generale del Ministero della Salute, Giuseppe Ruocco, è stato rieletto nel consiglio dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (European Food Safety Authority - EFSA) per il periodo 2020-22.
Dalla vasta esperienza comunitaria ed internazionale nei diversi settori della sanità pubblica, Ruocco, originario di Minori, è al secondo mandato nell'organizzione di cui dal 2014 al 2017 è stato direttore generale.
L'EFSA si occupa di valutazione e comunicazione del rischio nel settore alimentare per la protezione dei consumatori. Fornisce consulenza specialistica per consentire alla Commissione europea, al Parlamento europeo e agli Stati membri dell'UE di prendere decisioni efficaci e puntuali. La sede italiana è a Parma.
Reduce dalla riunione di monitoraggio del Programma di attuazione del piano d'azione per la cooperazione sanitaria a Pechino, Ruocco è stato eletto tra i sei nuovi membri del consiglio di amministrazione, che prepara il bilancio dell'EFSA, ne approva il programma di lavoro annuale ed è responsabile della collaborazione dell'Autorità con le organizzazioni partner in tutta l'Unione europea e non solo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106925108
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...