Tu sei qui: AttualitàSicurezza e vicinanza ai cittadini: il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” incontra i militari della Valle dell’Irno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 16:44:43
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto dal Comandante di Compagnia, Maggiore Carlo SANTARPIA, e dal Comandante della Stazione sede, Luogotenente C.S. Antonio PALUMBO. Il Generale LA GALA ha manifestato gratitudine per l'impegno costante che quotidianamente viene profuso dai militari dell'Arma a favore della popolazione e a tutela del territorio, evidenziando il fondamentale ruolo che le Stazioni Carabinieri ricoprono nella sicurezza, invitando tutti ad agire secondo "i ritmi della nostra epoca" pur rimanendo "radicati ai secolari valori identitari" che hanno sempre caratterizzato l'Arma e che costituiscono la bussola per rendere un servizio migliore al cittadino così da rafforzare il senso di sicurezza, reale e percepita. Il Comandante della Legione, rivolgendosi ai presenti in rappresentanza delle sette Stazioni dipendenti quali Mercato San Severino, Pellezzano, Fisciano, Baronissi, Bracigliano, Castel San Giorgio e Siano, ha poi rimarcato la necessità di una sicurezza partecipata, in cui ogni Carabiniere rappresenti un punto di riferimento per la comunità, pronto a recepirne istanze e difficoltà, evidenziando come il servizio dell'Arma vada ben oltre la sola attività di prevenzione e contrasto al crimine, comportando una funzione di vicinanza e ascolto dei cittadini.
Ha inoltre sottolineato e ribadito l'importanza di alcuni principi fondamentali che devono sempre ispirare l'azione del Carabiniere: disponibilità, quale costante dell'azione di chi presta il proprio "servizio" a favore del cittadino e che deve andare ben oltre gli adempimenti formali, sicurezza, come atteggiamento mentale, partecipativo e rasserenante per la comunità, professionalità e alto livello di attenzione per garantire l'incolumità dei cittadini, nonché aderenza, quale conoscenza delle reali esigenze dei luoghi per migliorare l'attività di operatori della sicurezza e tutori delle leggi, pertanto principi ispiratori dell'attività quotidiana di ogni Carabiniere. Ha poi condiviso con i
comandanti presenti azioni risolutive per fronteggiare le diverse situazioni contingenti, operative e infrastrutturali. Il Generale LA GALA ha concluso la visita con la rituale foto ricordo, augurando buon lavoro a tutti i Carabinieri della Compagnia e alla delegazione della Sezione di Mercato San Severino dell'Associazione Nazionale Carabinieri, presente per la circostanza.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10062108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...