Tu sei qui: AttualitàSicurezza in mare e salvaguardia ambientale: alunni di Amalfi a lezione con militari Capitaneria Porto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2015 09:58:11
Nell'ambito delle attività di Educazione alla Legalità e di Cittadinanza Consapevole, venerdì 15 maggio scorso, presso l'Istituto Comprensivo "Gerardo Sasso" di Amalfi si è svolta un'interessante esperienza informativa e formativa dedicata agli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado.
I ragazzi hanno incontrato il Comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi, Antonino Giannetto, che unitamente al S.T.V. (CP) Mario Scarpari di Prà Alto e al Com. 2ª Cl. Np/Cna Marika Falace hanno sensibilizzato i giovani sui temi della sicurezza in mare e della salvaguardia della preziosa risorsa marina.
«Trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali dell'educazione civica marinara - ha spiegato il comandante - e avvicinarli in tal senso ad un'autentica "cultura del mare" rappresentano da sempre gli obiettivi a cui mira l'attività istituzionale e professionale della Guardia Costiera».
Gli alunni, mostrando interesse e viva partecipazione per l'attività, hanno avuto modo di conoscere, anche attraverso documenti video e multimediali, i molteplici aspetti che caratterizzano il lavoro quotidiano dei militari della Guardia Costiera: dal soccorso in mare alla sicurezza della navigazione, dalla tutela delle risorse ittiche alla protezione dell'ambiente marino. Il comandante Giannetto, infine, si è soffermato nell'illustrazione dei corretti comportamenti da tenere e le opportune e semplici regole da rispettare per evitare pericoli ed incidenti che si verificano sulle spiagge o in mare durante la stagione balneare.
L'esperienza formativa, che sarà ripetuta nel prossimo anno scolastico, ha assunto un significativo valore istruttivo ed educativo, rappresentando concretamente per i ragazzi di Amalfi un'ulteriore occasione di crescita e maturazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109322102
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...