Tu sei qui: AttualitàSlitta la "direttiva Bolkestein": gare per le concessioni pubbliche posticipate al 2020
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 dicembre 2017 15:23:16
La direttiva Bolkestein sul commercio ambulante verrà rinviata al 2020 (clicca qui per approfondire).
La norma nriguardava non solo gli ambulanti ma anche gli stabilimenti balneari, fortemente contrari a modificare l'attuale regime, che prevede rinnovi praticamente automatici, per timore di perdere i propri investimenti. La riforma dovrà però attendere. Per il momento, infatti, la cosiddetta legge sulle spiagge non vedrà la luce e, almeno fino alla prossima legislatura, la riforma delle concessioni balneari non verrà approvata.
Dunque, a partire dal 2020 (anno che segna la fine del periodo transitorio per le concessioni in essere), le concessioni marittime dovrebbero essere interessate da procedure competitive e selettive. Si aprirà, quindi, una gara nella quale potranno risultare vincitori tanto i concessionari uscenti che le nuove imprese specializzate nel settore. Verranno, dunque, premiati i migliori imprenditori, vale a dire coloro che saranno in grado di elevare lo standard qualitativo dei servizi offerti nella propria impresa balneare, garantendo al contempo il rispetto dell'ambiente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109627102
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...