Tu sei qui: AttualitàSorrento, aggiornato il piano di fabbisogno del personale
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 luglio 2017 14:22:56
Sono cinque le nuove assunzioni effettuate dal Comune di Sorrento, nell'ambito della programmazione triennale del fabbisogno del personale.
Si tratta di un dirigente per il III Dipartimento, un funzionario per l'area amministrativa, un istruttore direttivo tecnico, un istruttore direttivo finanziario e un istruttore direttivo amministrativo.
«La programmazione del personale rappresenta una funzione primaria per l'organizzazione dell'ente, in quando deve assicurare la disponibilità qualitativa e quantitativa di risorse umane necessarie per la realizzazione degli obiettivi - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Con questo provvedimenti colmiamo alcune criticità di sottorganico nella macchina comunale».
Dopo l'approvazione di ieri da parte della giunta comunale, l'iter prevede ora che le assunzioni siano effettuate con concorso pubblico per titoli ed esami, previo espletamento delle procedure di mobilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104611109
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...