Tu sei qui: AttualitàSorrento: modifiche a viabilità per lavori in piazza Tasso
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 marzo 2017 08:10:37
Al fine di consentire i lavori di realizzazione di un collegamento fognario in piazza Tasso, il dirigente del dipartimento di polizia locale e protezione civile del Comune di Sorrento, Antonio Marcia, ha emanato un dispositivo di modifiche temporanee alla normale circolazione stradale, nel periodo compreso tra il 20 e il 27 marzo prossimi.
Il provvedimento prevede, dal 20 al 24 marzo, il restringimento della carreggiata a partire dall'incrocio con via Correale, lato bar del Carmine, sino alla linea di mezzeria di piazza Tasso e, ad avvenuto ripristino della sede stradale interessata dai lavori, il restringimento della carreggiata fino al marciapiede lato fermata bus.Limitatamente alla prima fase del cantiere, è prevista la direzione obbligatoria diritto per i veicoli provenienti da piazza Tasso e diretti verso Sant'Agnello.
Dal 27 marzo al 31 marzo, ad avvenuto ripristino della sede stradale interessata dai lavori è invece previsto, per piazza Tasso, il restringimento della carreggiata lato fermata bus, fino all'incrocio con viale Caruso.
Nello stesso periodo, in via Correale, è stabilito nell'ordinanza il senso unico di marcia con divieto di transito autobus ed autocarri di peso massimo superiore a 3,5 tonnellate, eccetto i veicoli in entrata ed uscita dal parcheggio Lauro. Sarà inoltre fatto divieto di accesso da piazza Tasso.
In considerazione dell'ulteriore ed inevitabile aggravio del traffico in uscita da Sorrento all'incrocio cosiddetto di Marano, sarà sospeso l'obbligo di svolta a destra per i veicoli provenienti da piazza Tasso ed imposto lo stop all'immissione dei veicoli da via degli Aranci su corso Italia.
«Siamo consapevoli di chiedere a tutti un ulteriore sforzo per affrontare questi nuovi disagi di viabilità e di traffico - commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Si tratta di lavori improcrastinabili, che ci permetteranno di dotare la nostra città di una rete di infrastrutture indispensabili per cittadini ed imprese».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103618101
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...