Tu sei qui: Attualità"Sotto il sole di Amalfi", dal 13 luglio su Netflix il sequel del fortunato film ambientato a Riccione
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 giugno 2022 18:55:24
Nel 2021 in Costiera Amalfitana iniziarono le riprese del sequel di "Sotto il sole di Riccione", il fortunato film targato Netflix.
Ebbene, dal 13 luglio su Netflix Vincenzo, Furio, Marco, Ciro e Martina tornano in "Sotto il sole di Amalfi".
Lo scorso autunno la troupe aveva fatto tappa, oltre che ad Amalfi, anche a Ravello (nei giardini di Villa Rufolo), Atrani, Furore e Positano.
Diretto dall'esordiente Martina Pastori e prodotto da Lucky Red, con la sceneggiatura di Enrico Vanzina, vede protagonisti Lorenzo Zurzolo, Ludovica Martino, Davide Calgaro, Kyshan Wilson, Nicolas Maupas, Isabella Ferrari e Luca Ward.
Su Netflix si legge: "Un anno dopo il loro incontro a Riccione, l'amore di Vincenzo e Camilla è messo alla prova quando si ritrovano per una vacanza sulla pittoresca costiera amalfitana".
Una breve e coincisa didascalia che lascia presagire interessanti sviluppi e vicende che faranno sognare i più giovani.
Clicca qui per guardare il trailer
Leggi anche:
Isabella Ferrari innamorata della carta a mano d'Amalfi
Enrico Vanzina avvistato ad Amalfi: sopralluoghi per prossimo film
Fonte: Il Vescovado
rank: 106041100
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...